Tesi Blu, il colore del mare, del cielo e… della Giurisprudenza
La Tesi Blu fa parte di quella cerchia di classici intramontabili scelti dai laureandi. Oltre ad essere il colore della facoltà di Giurisprudenza, il blu è stato legato a numerose tradizioni...
Tesi Rossa, il colore della salute: Medicina & friends
La rubrica "dimmi di che colore fai la tesi e ti dirò chi sei" continua. Oggi tocca alla Tesi Rossa, un grande classico tra le scelte dei laureandi.
Tesi Rossa: Medicina e...
Tesi Gialla: Economia, ma non solo. Guida alla scelta del colore perfetto
Noi di Atuttatesi sappiamo benissimo che la scelta del colore perfetto per la copertina della tesi può essere ardua. Per questo, per gli eterni indecisi, abbiamo deciso di raccontare un po'...
Blocco della pagina bianca: come superarlo e continuare a scrivere la tesi
Durante la stesura della tesi, capita a tutti di rimanere incagliati. Il foglio di lavoro è davanti ai tuoi occhi, candido come la neve, e nella tua testa rimbomba solamente l'ultima...
Citazioni dirette e indirette. Come e perchè inserirle nella tesi di laurea
Scrivere la tesi, si sa, è un lavoraccio. Ci chiedono di elaborare qualcosa di originale, di dare il nostro piccolo contributo alla scienza, alla letteratura, alla medicina e così via. Tuttavia,...
Terzo capitolo della tesi di laurea: il caso di studio / caso pratico
Il terzo capitolo è solitamente occupato dal caso di studio (uno o più di uno)
É importante scegliere bene il caso di studio per il terzo capitolo:
Deve trattarsi di qualcosa di significativo,...
Secondo capitolo della tesi di laurea: il cuore dell’elaborato
Entriamo adesso nel cuore della tesi. Dopo aver scritto la bozza dell'introduzione e il primo capitolo, contenente il contesto nel quale si svilupperà la tesi, è il momento di introdurre la...
Primo capitolo della tesi di laurea: come partire alla grande
Eccovi qui. L'indice e una bozza di introduzione sono già pronte, avete letto tutto quello che potevate leggere. Tremila libri, quattrocento articoli e un docu-film, minuziosamente analizzati. Non ci sono più...
Chicago Style: altri due metodi per la bibliografia della tesi di laurea
Lo stile Chicago si basa su The Chicago Manual of Style, pubblicato per la prima volta nel 1906, di cui si contano ben 17 edizioni. Il testo è parzialmente disponibile online, ma noi...
Tesi di Tirocinio: come preparare la relazione finale
La tesi (o relazione) di tirocinio è un documento che tira le fila del percorso formativo intrapreso da molti studenti "sul campo". Spesso fa parte o completa la tesi vera e...