Unire file PDF: e sei pronto per la stampa della tesi
Eccovi qui, tesi scritta, ringraziamenti, dedica, frontespizio... Tutto è veramente pronto per andare in stampa. Manca solo una cosa: la composizione finale di tutte la parti. Infatti, se volete unire frontespizio,...
Indice della tesi: guida stilistica alla disposizione grafica
Se hai bisogno di un aiuto pratico per scrivere l’indice della tua tesi, sei nel posto giusto! :D
L’indice è la struttura portante della tua tesi. Per capire la sua importanza e...
Tesi compilativa o sperimentale? Ecco le differenze
Scrivere una tesi di laurea è un lavoro duro ma gratificante.
A proposito, voi su che tipo di tesi state lavorando?
Tradizionalmente le tesi di laurea si dividono in due tipologie: tesi compilativa...
Copia-incolla nella tua tesi di laurea? Rischi e difetti
Eccoti lì. Davanti alla temibile pagina bianca.
Tentazione numero 1: copia-incolla
Problema che solleva la tentazione numero 1: plagio, copyright, poca originalità,... futuro incerto
Soluzione per evitare il problema: limitare l'opera del copia-incolla alla...
Immagini, tabelle e grafici: come inserirli nella tua tesi
Ti sarà capitato sicuramente di assistere a discussioni in cui le immagini e le tabelle erano talmente tante che ti sembrava di guardare un puzzle? Ti sarai contorto anche tu nel...
Margini tesi laurea: come impostarli in 3 semplici mosse
#1 Margini della tesi: andiamo a delimitare il nostro territorio!
Come la tela per il pittore o l’obiettivo per il fotografo, i margini delimitano fisicamente il nostro elaborato e circoscrivono il nostro...
Stile IEEE: Institute of Electrical and Electronics Engineers
Lo stile IEEE è uno stile di notazione bibliografica che utilizza il sistema numero-bibliografia. Le note vanno riportate direttamente in bibliografia seguendo l'ordine in cui vengono inserite, contrassegnandole con un numero...