Ringraziamenti tesi di laurea: come scriverli, dove, perché
Ringraziamenti tesi di laurea: manca poco alla fine!
Partiamo dal principio: innanzitutto, complimenti.
Se sei giunto a questo punto, probabilmente sei in dirittura d’arrivo.
Ma i ringraziamenti sono obbligatori? Vanno scritti all’inizio o alla...
Tesi compilativa: di cosa si tratta e come si scrive?
Se avete già letto questo articolo vi sarete già fatti un'idea della differenza tra tesi compilativa e tesi sperimentale. Approfondiamo ora la struttura e le caratteristiche della tesi compilativa.
In primo luogo vogliamo...
Tesi Rossa, il colore della salute: Medicina & friends
La rubrica "dimmi di che colore fai la tesi e ti dirò chi sei" continua. Oggi tocca alla Tesi Rossa, un grande classico tra le scelte dei laureandi.
Tesi Rossa: Medicina e...
Carta e grammatura: cosa scegliere per la stampa della tesi di laurea?
Carta. Una parola e mi vengono in mente Fabriano e le sue cartiere ricche di storia e tradizione. Quel profumo di carta in lavorazione che solo chi ci ha messo le...
Blocco della pagina bianca: come superarlo e continuare a scrivere la tesi
Durante la stesura della tesi, capita a tutti di rimanere incagliati. Il foglio di lavoro è davanti ai tuoi occhi, candido come la neve, e nella tua testa rimbomba solamente l'ultima...
Che cos’è il frontespizio? Alla scoperta del mondo della nostra tesi
Frontespizio. Un universo di dubbi tutti racchiusi in un'unica piccola parolina. Ebbene sì... eccoci a questo fantastico capitolo delle nostre guide.
Questo sconosciuto potremmo anche dire. Se ne sentono di tutti i...
Harvard Style? Un altro metodo per la tua bibliografia
Bibliografia... questa sconosciuta! Vediamo di capirci qualcosa in più.
Due sono i criteri più utilizzati per citare le fonti in corpo di testo. Il primo è denominato Harvard Style o Harvard System...
Numeri nella tesi di laurea: come scriverli correttamente?
Una scelta stilistica
La corretta grafia dei numeri nella vostra tesi di laurea dipende da diversi fattori. Come in tutti i testi, ogni caso specifico è differente. Se dovete riportare i risultati...
Come scrivere una tesi di laurea: metodo e organizzazione
Scrivere una tesi è un lavoro vero che prevede metodo e organizzazione.
Grazie a queste due qualità, si può davvero arrivare ovunque.
Organizzarsi significa:
stabilire degli orari di lavoro precisi
stabilire delle scadenze
rispettare orari e...
Impaginazione tesi di laurea: esempi e consigli da seguire
Impaginazione tesi di laurea: una delle parti in cui si perde più tempo!
Ci si confronta con i compagni di sventura, ognuno da una risposta diversa, si tenta di fare una media...