Migliori università del mondo

Il 2023 si è appena concluso. Siamo pronti ad affrontare il nuovo anno con tutti i suoi lati positivi e negativi.
Ma prima di girare completamente l’ultima pagina del capitolo 2023 del nostro libro, vogliamo lasciarvi la classifica delle migliori università del mondo.

La classifica

La classifica delle migliori università del mondo è stata stilata da Qs Quacquarelli Symonds, la società che ogni anno ci presenta questo studio.
Pubblicata il 27 giugno 2023, i risultati vertono sull’analisi di 1.500 istituti in 104 località, analizzati e valutati sulla base di alcuni criteri, tra cui la qualità dell’insegnamento e della ricerca, il numero degli studenti internazionali e le citazioni accademiche nelle ricerche.

Gli Stati Uniti sul podio

Medaglia d’oro per gli Stati Uniti, con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge, che si aggiudica il punteggio massimo.
Al secondo e terzo posto, invece, troviamo il Regno Unito con l’Università di Cambridge e l’Università di Oxford.
La prima Università europea si posiziona al settimo posto, ed è il Politecnico Federale di Zurigo.

E l’Italia?

Per quanto riguarda gli atenei italiani, medaglia d’oro per Politecnico di Milano, al 123° posto, seguito dall’Università La Sapienza di Roma (134°) e Alma Mater Studiorum di Bologna (154°).
Ottima la posizione globale anche dell’Università di Padova (219°) e del Politecnico di Torino (252°).
La classifica completa qui.

Quindi nessuna medaglia per l’Italia?

Nonostante nessun ateneo italiano si sia classificato nelle prime 50 posizioni della classifica generale, la medaglia d’oro è stata comunque conquistata.
È stato infatti stilato un report, il Qs World University Rankings by Subject 2023, valutando gli atenei in base a 54 materie suddivise in 5 macroaree.
Prima sul podio su scala globale per gli studi classici, troviamo niente po’ po’ di meno che l’Università La Sapienza di Roma.
E al quarto posto della stessa classifica troviamo la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Inoltre, il Politecnico di Milano si trova tra i primi 20 atenei per gli studi di design, architettura e ingegneria.


Leggi anche Città italiane universitarie, quali sono le migliori?

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.