Virtual Influencer
GABRIELE FORTINI _ Tesi : Virtual Influencer _ Rilegatura : Similpelle Cuoio Blu, stampa Bianco Opaco
Come i Virtual Influencer stanno trasformando il marketing digitale nel settore moda.

Nella sua tesi di laurea, Gabriele tratta di come i virtual influencer stiano rivoluzionando il mondo del marketing digitale. Queste figure non solo intrattengono milioni di follower sui social media, ma stanno diventando veri e propri ambasciatori di brand globali. Nel settore della moda, la loro capacità di raccontare storie autentiche e coinvolgenti li rende strumenti strategici per migliorare la connessione con il pubblico e ampliare l’engagement online.

Autore : Gabriele Fortini
Università : Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano        
Facoltà : Scienze Linguistiche 
Corso di laurea : Lingue per l’impresa
Titolo tesi : The rise of the digital communication and the role of Virtual Influencers. Case study: Lil Miquela

Qual è l’argomento della tua tesi ? 

La mia tesi analizza la transizione dal marketing tradizionale al marketing digitale, con un focus specifico su come le aziende del settore moda possano integrare lo storytelling dei Virtual Influencer nelle loro strategie omnicanale. Questo argomento è di grande rilevanza in un contesto in cui l’innovazione tecnologica sta ridefinendo le dinamiche di comunicazione e promozione. Nell’elaborato, ho approfondito come i Virtual Influencer, come Lil Miquela, possano diventare strumenti efficaci di marketing. Grazie alla loro capacità di connettersi con il pubblico sui social media, queste figure possono raccontare storie coinvolgenti e personalizzate, aumentando l’engagement e rafforzando la brand identity.

Perché hai scelto questo tema ?  

Ho scelto questo tema perché rappresenta una naturale prosecuzione del mio percorso accademico nel corso di Comunicazione Pubblicitaria. Durante questo corso, ho avuto l’opportunità di studiare le strategie di comunicazione nel settore fashion & luxury. La mia passione per il mondo della moda e l’interesse per le nuove tecnologie di marketing mi hanno spinto a esplorare l’argomento dei Virtual Influencer. Sono convinto che il loro utilizzo rappresenti una delle evoluzioni più interessanti e innovative nel panorama della comunicazione digitale.

Riporta la frase (o la citazione) della tua tesi che ti piace di più, o che pensi esprima al meglio ciò che hai voluto trasmettere con il tuo elaborato. 

“Lil Miquela represents a bridge between Hollywood stars and the liberated social media influencers, and she is aware of this peculiarity.”

Questa frase, inserita nel terzo capitolo della mia tesi, sintetizza l’analisi etnografica che ho condotto sulle potenzialità dei Virtual Influencer. Nonostante la loro natura virtuale, queste figure riescono a raggiungere gli stessi obiettivi di storytelling dei creator umani, dimostrando che la creatività e l’innovazione possono andare oltre i confini della realtà fisica.

Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?

Considera la tesi come un’opportunità per approfondire la tua passione. Parti da un argomento che ti entusiasma e che possa stimolarti durante tutto il percorso di ricerca. Sii curioso e aperto a esplorare nuove prospettive: potresti scoprire aspetti inaspettati che arricchiranno il tuo lavoro. Organizza il tuo lavoro in modo sistematico, definendo obiettivi chiari e scadenze realistiche. Non trascurare la fase di documentazione: una base solida di fonti e riferimenti ti permetterà di costruire un elaborato convincente e ben strutturato.

Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ? 

Sì e no. Da un lato, alcuni insegnamenti sono stati estremamente utili e illuminanti; li sceglierei altre mille volte. Dall’altro, con il senno di poi, avrei optato per un percorso ancora più specifico nel campo del marketing. Credo che una specializzazione maggiore mi avrebbe permesso di approfondire ulteriormente le tematiche che oggi mi appassionano.

Quali sono gli sbocchi lavorativi offerti dal tuo corso di laurea ? 

Il mio corso di laurea offre molte opportunità lavorative interessanti. È ideale per chi vuole entrare nel mondo della gestione aziendale, grazie a una preparazione solida in economia e diritto. Ti dà gli strumenti per lavorare con aziende italiane o europee, occupandoti di rapporti internazionali e progetti legati alla globalizzazione dei mercati.

Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?

Ho optato per una Similpelle Cuoio Blu con stampa Bianco Opaco. Questa combinazione rispecchia il mio desiderio di presentare un elaborato che fosse elegante e professionale.

Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?

Organizzati meglio e impara a distinguere tra ciò che è fondamentale e ciò che non lo è. Non cercare di sapere tutto a tutti i costi: l’importante è comprendere i concetti chiave e saperli applicare. Conoscere ogni dettaglio non garantisce necessariamente un 30 all’esame!

Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂
Leggi altre Storie di Tesi.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.