Una storia di tesi che narra di vita, animali e passione. Chiara Avanzini ci fa avvicinare al mondo dei veterinari.
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina Veterinaria
Titolo: “Relazione tra stato corporeo della scrofa e sue performance: uno studio preliminare”
Autore: Avanzini Chiara
Quello dei veterinari è un mondo abbastanza complesso per chi lo osserva da fuori. Ci sono quelli specializzati per gli animali piccoli, quelli per gli animali grandi e i “dottori della fattoria”. Chiara ha scelto quest’ultima specializzazione e ha fatto una tesi su un argomento molto specifico: patologia suina.
Quindi riepilogando, per chi volesse fare il veterinario, il percorso è:
– Laurea in Medicina Veterinaria
– Eventuale specializzazione post-laurea
Ma conosciamo Chiara e la sua storia di tesi più da vicino.
La tesi sviluppa un argomento piuttosto specifico, è frutto di uno studio sperimentale e tratta delle correlazioni tra stato corporeo della scrofa e sue performance produttive.
Essendo uno studio sperimentale merita ulteriori sviluppi in quanto i primi risultati sono interessanti, quindi è possibile che lo approfondisca.
Sembra infatti che per avere alti numeri di suinetti nati e svezzati, la scrofa debba mantenere un perfetto equilibrio tra grasso e muscolo corporei. Ho voluto toccare questo argomento perché quotidianamente lavoro in allevamenti suini e mi occupo soprattutto di scrofe e suinetti.
Penso e spero che questo percorso mi sarà utile per il mio futuro professionale anche dal punto di vista burocratico… è sempre un titolo in più! Sono molto soddisfatta della scelta accademica e probabilmente la rifarei.
Ad un collega laureando consiglio di non perdersi mai d’animo, prima o poi la tesi finisce e il grande giorno arriva!
Sarebbe bello raccontare qualcosa di più sui “suinetti”… che chiamati così sono proprio teneri! In bocca al lupo per la tua vita lavorativa Chiara da parte di tutto lo staff di Tesi24 e Atuttatesi!
E per chi volesse qualche informazione in più sulla tesi di Chiara, può contattarla via mail cliccando qui