Sospensione ad attrito per applicazioni spaziali.
Nella sua tesi di laurea, Francesco si è concentrato sullo studio della sospensione ad attrito per applicazioni spaziali. Gli abbiamo fatto qualche domanda sull’elaborato, qui sotto trovate le sue risposte.
Autore: Francesco Vanoli
Università: Politecnico di Milano
Facoltà: School of Industrial and Information Engineering
Titolo tesi: “Design and Characterization of a Dry Friction Damping System for a Bifocal Panoramic Camera”
Qual è l’argomento della tua tesi ?
La mia tesi riguarda la progettazione e la caratterizzazione dinamica di una sospensione ad attrito per applicazioni spaziali; in particolare, è volta a garantire la sopravvivenza di una lente emisferica sottoposta a violente vibrazioni durante la fase di lancio.
Perché hai scelto questo tema ?
Ho voluto trattare questo tema perché mi sono sempre piaciuti gli argomenti relativi alla dinamica e alle vibrazioni, e avere una panoramica di quelli che sono i requisiti di progettazione in ambito spaziale è stato molto interessante. A lavoro ultimato, si è potuto verificare tramite dei test sperimentali che la sospensione sviluppata consentiva di raggiungere un adeguato livello di attenuazione delle vibrazioni, e quindi di garantire la sopravvivenza della lente.
Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?
Consiglierei di informarsi fin da subito su quali possono essere i vari step per portare avanti la tesi e che il relatore abbia una conoscenza solida dell’argomento. Inoltre, consiglierei di cercare di evitare quelle proposte in cui è prevista la realizzazione di pezzi custom (come nel nostro caso), che sebbene possa essere interessante, porta sempre via molto tempo (che non basta mai) e coinvolge diversi organi amministrativi dell’università.
Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?
Ho scelto una Setosa Rosso Rubino con stampa Argento Metallizzato, dato che mi piaceva la luminosità che questa rilegatura consentiva di ottenere.
Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ?
Sì, assolutamente. Nonostante le difficoltà che ci sono state, penso che sia stato il percorso attraverso cui meglio di tutti ho potuto valorizzare me stesso, non solo dal punto di vista didattico, ma anche personale, dato che ho avuto la fortuna di incontrare tante persone in gamba che mi hanno trasmesso molto.
Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?
Mi consiglierei di vivere il tutto più serenamente, perché per quanto sia difficile alla fine i risultati arrivano.
Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂
Leggi altre Storie di Tesi.