Claudia-Barone-shelf-life

Per la sua tesi magistrale di Biologia, Claudia Ludovica, ha deciso di trovare una potenziale soluzione per prolungare la shelf life (data di scadenza) degli alimenti.
Per fare questo, ha testato un particolare imballaggio.

Autore: Claudia Ludovica Barone
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche – Corso di Biologia
Titolo: Coating ad attività antibatterica e antiossidante a base di eugenolo su film di alluminio per applicazioni di packaging alimentare.
Di che cosa tratta la tua tesi?

La mia tesi tratta dell’utilizzo di un imballaggio alimentare innovativo denominato “attivo”.
Questo imballaggio ha come scopo il prolungamento della shelf life degli alimenti, proteggendolo dalla contaminazione batterica e dall’ossidazione.

Perché hai voluto toccare questo argomento, che conclusioni hai tratto?

Ho scelto questo argomento perché lo trovo molto pratico e utile al fine di ridurre lo spreco alimentare e le malattie trasmesse dagli alimenti.

Quale consiglio daresti a un collega laureando per preparare la sua tesi?

Il consiglio che darei a un collega laureando è quello di non mollare mai, di andare fino in fondo perché l’obiettivo finale ripaga di tutta la fatica fatta negli anni universitari.
Preparare la tesi non è impossibile, basta chiedere aiuto a coloro che hanno il compito di guidarci fino alla fine del percorso.

Che rilegatura hai scelto per la tua tesi e perché?

Ho scelto la rilegatura rigida, incisa a tinta unita, color verde bottiglia con stampa oro, perché la ritenevo perfetta per la stampa della mia tesi.

Sceglieresti di nuovo il corso di laurea che hai frequentato?

Assolutamente sì, sceglierei di nuovo il corso di laurea che ho frequentato.

Se potessi tornare al tuo primo giorno di università, quale consiglio daresti al te stess* dell’epoca?

Sono arrivata alla fine di questo percorso senza essermi pentita di nessuna scelta fatta e di nessuna delle strade intraprese. Se potessi tornare indietro nel tempo, mi consiglierei solo di seguire sempre l’istinto e di fare quello che meglio credo per me stessa e la mia crescita. Così facendo, arriverei allo stesso punto in cui sono ora, essendo quindi orgogliosa di me e dei miei traguardi.


Anche Lisa ci parla di sicurezza alimentare nella sua Storia di Tesi.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.