Realizzazione interfaccia web per una piattaforma E-Learning.
Dopo lo svolgimento di un tirocinio presso la System Afrik Information Technology (SYAIT), un’azienda ferrarese punto di riferimento nello sviluppo digitale di progetti tecnologicamente avanzati, Solomon ha deciso di descrivere nella sua tesi di laurea lo sviluppo e la realizzazione di un’interfaccia web per una piattaforma E-learning.
Autore : Solomon Olamide Taiwo Università : Università degli Studi di Ferrara Facoltà : Corso di laurea in Informatica (L-31) Titolo tesi : “Interfaccia web per la gestione dei permessi in una piattaforma e-learning per scuole superiori”
Qual è l’argomento della tua tesi ?
La mia tesi relaziona il lavoro svolto durante i miei mesi di tirocinio presso System Afrik Information Technology (SYAIT), un’azienda che si occupa di sviluppare applicativi software volti a semplificare processi lavorativi e, più in generale, gestionali. Nello specifico, ho collaborato alla realizzazione di un’interfaccia web per la gestione dei permessi in una piattaforma e-learning per scuole superiori, permettendo dunque al personale operante nelle strutture di definire quali azioni gli utenti fruitori del sito possano eseguire o meno.
Perché hai scelto questo tema ?
Ho scelto questo argomento (dunque l’azienda) perché mi intrigava l’idea di mettere mano a un progetto già esistente che, anche grazie al mio contributo, avrebbe potuto aiutare delle persone reali che hanno una specifica esigenza.
Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?
Scegli con cura l’argomento che vuoi trattare, senza temere le tempistiche di stesura o le eventuali difficoltà. Se il tema ti appassiona, affronterai tutti gli ostacoli con il giusto mindset. Inoltre, consiglio di cercare relatori capaci e attenti: nessuno vuole essere affiancato da un docente che non legge la tesi e non fornisce feedback preziosi, no?!
Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?
Ho scelto una Similpelle Cuoio Nera con stampa Bianco Opaco, perché desideravo una tesi semplice e raffinata, che potessi conservare con piacere anche dopo la laurea. Il nero, almeno per me, va sempre bene per (quasi) tutto, e l’effetto cuoio dà quel tocco di eleganza non esagerata che abbellisce ulteriormente il prodotto.
Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ?
Sì, sceglierei nuovamente il corso di laurea che ho frequentato, nello stesso ateneo, perché sono soddisfatto degli insegnamenti e dell’organizzazione complessiva. Non ho riscontrato particolari criticità e sento di aver acquisito numerose competenze, sia umane che accademiche.
Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?
Sii più furbo nel preparare gli esami! Documentati in modo approfondito sulla tipologia d’esame, invece di studiare l’interno programma. In questo modo risparmierai tempo (ed eviterai inutili bocciature). E non temere i docenti: alla fine sono esseri umani come tutti noi.
Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂
Firmata UNICUSANO, la webserie "I Guastafeste" fa ripensare ad alcuni aspetti della vita universitaria con ironia e qualche attimo di nostalgia. Online da dicembre,...