Progetto educativo al nido. 
Chiara Marinelli _ Progetto educativo al nido _ Rilegatura : Brillante Bianco Perla
Progetto educativo al nido.

Nella sua tesi di laurea, Chiara delinea la storia e gli sviluppi dell’asilo nido, per poi presentare il suo progetto educativo “La luce prende forma”, sviluppato in collaborazione con le sue colleghe durante i mesi lavorativi. A lei la parola!

Autrice: Chiara Marinelli
Università: Università degli Studi Roma Tre
Facoltà: Scienze della Formazione
Titolo tesi: “Il progetto educativo al nido”

Qual è l’argomento della tua tesi ? 
Nella mia tesi mi sono concentrata sul servizio “nido”, delineandone gli sviluppi principali dalla nascita al giorno d’oggi, con un focus particolare sulla progettazione educativa. L’ultimo capitolo è il cuore pulsante dell’elaborato, in cui (con molto orgoglio) ho potuto presentare il progetto educativo “La luce prende forma”, ideato da me e dalle mie colleghe durante i mesi lavorativi all’interno di un nido.
Perché hai scelto questo tema ?  
Lavorando in un nido ho potuto mettere in pratica fin da subito ciò che stavo studiando sui libri, e questo ha suscitato in me una grande curiosità nei confronti delle modalità educative. Il mio sogno era inoltre quello di aggiungere qualcosa di veramente mio alla tesi di laurea, rendendola unica e speciale (e non limitarmi invece a una tesi puramente compilativa).
Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?

Anticipa il più possibile! Io sono riuscita a laurearmi in corso perché ho iniziato a scrivere la tesi sei mesi prima. Ho terminato la stesura dell’elaborato prima ancora dell’ultima sessione d’esami, in modo da potermi concentrare esclusivamente su quelli, alla fine. Purtroppo, in prossimità delle sessioni di laurea, i docenti sono pieni di lavoro, e spesso faticano a seguire i laureandi. Di conseguenza le risposte via mail potrebbero tardare, e l’ansia crescere. Io invece ho un ricordo bellissimo di quel periodo, senza preoccupazioni, e soprattutto la mia relatrice era sempre disponibile.

Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?

Per la mia tesi ho scelto una Brillante Bianco Perla con stampa Oro Rosa Metallizzato. Bella, elegante, semplice. Non potevo fare scelta migliore!

Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ? 
Sono stati tre anni meravigliosi e ricchi di soddisfazioni, con tanti esami davvero interessanti. Se tornassi indietro, tuttavia, non credo che rifarei la stessa scelta. Amo lavorare con i bambini, lo considero un dono, ma purtroppo ad oggi la passione non basta, e la mia esperienza professionale nell’ambito mi ha portata ad avere consapevolezza su molte problematiche del settore.
Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?
Sii più costante, evita di ridurti all’ultimo nella preparazione degli esami e sfrutta di più i primi due anni di università! La chiave per vivere serenamente l’Università, senza ansie pressioni e preoccupazioni, è proprio studiare con costanza. Ah, e aggiungerei: tranquilla, che ce la farai!
Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂

Leggi altre Storie di Tesi.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.