Progetto educativo al nido.
Nella sua tesi di laurea, Chiara delinea la storia e gli sviluppi dell’asilo nido, per poi presentare il suo progetto educativo “La luce prende forma”, sviluppato in collaborazione con le sue colleghe durante i mesi lavorativi. A lei la parola!
Autrice: Chiara Marinelli
Università: Università degli Studi Roma Tre
Facoltà: Scienze della Formazione
Titolo tesi: “Il progetto educativo al nido”
Qual è l’argomento della tua tesi ?
Perché hai scelto questo tema ?
Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?
Anticipa il più possibile! Io sono riuscita a laurearmi in corso perché ho iniziato a scrivere la tesi sei mesi prima. Ho terminato la stesura dell’elaborato prima ancora dell’ultima sessione d’esami, in modo da potermi concentrare esclusivamente su quelli, alla fine. Purtroppo, in prossimità delle sessioni di laurea, i docenti sono pieni di lavoro, e spesso faticano a seguire i laureandi. Di conseguenza le risposte via mail potrebbero tardare, e l’ansia crescere. Io invece ho un ricordo bellissimo di quel periodo, senza preoccupazioni, e soprattutto la mia relatrice era sempre disponibile.
Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?
Per la mia tesi ho scelto una Brillante Bianco Perla con stampa Oro Rosa Metallizzato. Bella, elegante, semplice. Non potevo fare scelta migliore!
Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ?
Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?
Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂
Leggi altre Storie di Tesi.