TITOLO: La Natura come Arte Inconscia

Autore: Giuditta Fiocchi
Accademia di Belle Arti di Brera
Dipartimento di Arti Visive

Quando un lavoro che ci è passato tra le mani diventa un’opera senza tempo intervistare l’autore è un grande onore e un’immensa soddisfazione. Brava Giuditta!!!

Di cosa tratta la tua tesi?
Tratta il tema dalla natura in rapporto con l’arte attraverso la biologia, la fisica, la geometria, la filosofia e la psicologia.

Perché hai voluto toccare questo argomento, che conclusioni hai tratto?
Da sempre sono affascinata dalla natura e dalle leggi che la governano, ho cercato un modo innovativo per compararla all’arte, l’altra mia grande passione. Grazie a questa tesi ho approfondito i miei interessi, ottenendo svolte per me sorprendenti per quanto riguarda le libere associazioni con temi apparentemente distanti.

In futuro continuerai ad approfondirlo?
Sicuramente.

Pensi che la tesi ti sarà utile per il tuo futuro professionale, e in che modo?

Forse sì o forse no, chi può dirlo. Sicuramente dalla natura e dalle sue leggi abbiamo molto da imparare e probabilmente ne trarrò qualcosa di psicologicamente utile per il biennio di Terapeutica Artistica, strada da me appena intrapresa.

Quale consiglio daresti ad un collega laureando per preparare la sua tesi?
Utilizza i temi che più ti affascinano, appassionati, soddisfa ogni tuo desiderio di conoscenza a riguardo e non smettere mai di essere curioso. I risultati verranno da sé.

Il tuo corso di laurea che figura professionale forma? Dove potresti lavorare?
Il mio corso triennale forma i cosiddetti “Maestri d’arte”. Apre alcuni sbocchi in ambito artistico ma per maggiori possibilità consiglio anche un biennio specialistico, con quest’ultimo si aprirà la possibilità d’insegnamento.

Sceglieresti di nuovo il corso che hai frequentato?
Assolutamente sì, la grafica d’arte è un ramo meraviglioso dell’Accademia troppo spesso sconosciuto.

Vuoi contattare Giuditta per maggiori informazioni sulla sua tesi? Clicca qui

Giuditta ha fatto della sua tesi un bellissimo libro che puoi acquistare cliccando qui  o qui ad un prezzo scontato.

Trasformare il proprio lavoro di tesi in un libro è un ottimo metodo per trasformare i propri sacrifici per il conseguimento di un titolo in qualcosa di eterno. Complimenti Giuditta da parte di tutti noi!!!

 

 

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.