Scrivere una tesi di laurea è un lavoro importante a cui vengono dedicati giorni, settimane e mesi della vita di ogni studente. Dentro una tesi ci sono speranze, sogni, impegno, passione e, perché no, anche un futuro professionale. Per questo Atuttatesi.it è orgoglioso di dare spazio agli studenti che hanno realizzato dei lavori davvero interessanti e hanno scelto di stampare online la tesi di laurea con Tesi24.
Partire dall’Università per creare la propria startup è solo un “sogno americano”?
No. Può succedere anche in Italia.
Siamo a Bergamo, città di Matteo Milesi, giovane ex studente della facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Bergamo.
Matteo ha solo 22 anni ma ad aprile del 2015 ha conseguito la sua laurea discutendo una tesi dal titolo “Fatture In Cloud – Sviluppo app Android e API”.
La tesi, ci racconta Matteo, «tratta di Fatture In Cloud, un progetto/startup a cui sto lavorando insieme al mio collega e fondatore Daniele Ratti. Si tratta di una piattaforma di fatturazione online e gestione della contabilità, realizzata cercando di utilizzare al meglio le nuove possibilità che la tecnologia oggi offre».
La tesi di Matteo si è focalizzata in particolare sullo sviluppo dell’app per gli smartphone con sistema operativo Android (progettazione, analisi e tecnologie utilizzate) e delle API (sistema che permette a sviluppatori e programmi di terze parti di dialogare e interagire con Fatture In Cloud).
Il lavoro è stato incentrato su questi due aspetti in quanto rappresentano i temi su cui Matteo e il suo collega stanno lavorando con più impegno in questo periodo. «La mia tesi», prosegue Matteo, «non è qualcosa di puramente accademico ma la realizzazione di un progetto concreto e già operativo. La piattaforma è in continua evoluzione perché vogliamo offrire ai nostri clienti un prodotto che possa soddisfare tutte le loro aspettative. Ce la stiamo mettendo tutta in termini di tempo ed energie per raggiungere questo obiettivo, forti degli ottimi risultati che stiamo ottenendo».
Ottimi risultati.
Perché Fatture In Cloud, di cui Matteo Milesi è CTO, oggi è una realtà che può contare su un numero di clienti sempre crescente: circa 30.000 utenti registrati sul sito, a partire da dicembre 2013.
E non finisce qui. Ci sono sempre nuovi obiettivi per il futuro e la piattaforma è in continua evoluzione.
Matteo ha dimostrato come la tesi di laurea possa essere uno strumento importante per lavorare a un progetto concreto e mettere delle solide fondamenta per il futuro. A proposito della tesi, dopo aver completato la sua stesura Matteo ha scelto di stamparla con Tesi24, un servizio di stampa online notato grazie alla pubblicità su Facebook. Il preventivo fatto sul sito «era più conveniente rispetto al centro stampa della mia Università! Quindi, consigliato anche da un amico, ho scelto di fare stampare la mia tesi online da Tesi24. Inizialmente ho avuto un piccolo problema nel completamento della procedura, ma lo staff mi ha aiutato tempestivamente e sono rimasto davvero soddisfatto: realizzazione e spedizione ottime come mi aspettavo!»
Anche la voglia di stampare la tesi online sottolinea la “fame d’innovazione” e la cultura sempre più digitale dei giovani studenti italiani.
Ogni singola ora dedicata da Matteo alla stesura della sua tesi è stata ben spesa e i risultati di Fatture In Cloud lo testimoniano.
Facciamo un grande in bocca al lupo a lui e al suo socio: continuate così, il mondo ha bisogno di giovani come voi!
Seguite le altre storie dei tesisti di Tesi24 nella rubrica Storie di Tesi! Leggi la storia di Ilaria e della sua tesi sul settore automobilistico sostenibile!