Incisione laser su marmo. Alla ricerca del logo aziendale perfetto.
L’incisione laser su marmo è una tecnica complessa che prevede la rimozione degli strati superficiali del prodotto e la creazione di scritte, disegni o loghi sulla sua superficie. Dopo un tirocinio presso Alfredo Salvatori Srl, un’azienda specializzata nel design della pietra naturale, Alessia affronta nella sua tesi di laurea la pratica dell’incisione laser su marmo.
Autrice : Alessia Palmas
Università : Università di Pisa
Facoltà : Ingegneria per il Design Industriale
Titolo tesi : “Sviluppo Ingegneristico dell’Incisione Laser su Marmo: Studio dei Materiali e Tecniche di Ottimizzazione”
Qual è l’argomento della tua tesi ?
Ho sviluppato il mio progetto di tesi durante il tirocinio presso Alfredo Salvatori Srl. Il mio incarico principale è stato quello di identificare la soluzione laser più adeguata per incidere il logo aziendale sulle marmette, con l’obiettivo di prevenire tentativi di imitazione da parte dei competitor, e rafforzare l’identità del brand. A tal fine, ho contattato diversi fornitori di tecnologia laser, inviato loro campioni di marmo e analizzato i risultati ottenuti. Durante il tirocinio ho avuto modo di applicare le competenze teoriche in un contesto pratico, affrontando una sfida reale e trovando soluzioni innovative.
Perché hai scelto questo tema ?
Perché penso che rispecchi perfettamente il mio percorso di studi e la mia passione per il design funzionale e tecnologico, per l’ingegneria e per lo studio dei materiali.
Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?
Pianifica con cura ogni fase del tuo lavoro. È importante definire fin da subito l’argomento e gli obiettivi della tesi. Un altro suggerimento che mi sento di dare è quello di scegliere un relatore che sia disponibile e in grado di supportarti concretamente durante tutto il percorso. I miei relatori mi hanno fornito un supporto costante e prezioso, rendendo la stesura della tesi un’esperienza non solo formativa, ma anche piacevole.
Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?
Non potevo non scegliere una texture marmorea come copertina della mia tesi! Per questo motivo ho contattato le grafiche di Tesi24 e ho richiesto una grafica personalizzata, inviando loro un’immagine in alta risoluzione di Bianco Carrara, un marmo bianco molto diffuso. Il risultato è stato incredibile!
Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ?
Assolutamente sì! È stata la mia prima e unica scelta, e la rifarei altre mille volte senza esitazione.
Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?
Semplicemente, godermi ogni attimo del percorso universitario, dai momenti di gioia a quelli più impegnativi. Ogni emozione, positiva o sfidante, contribuisce a rendere questa esperienza unica e irripetibile. Sento già la mancanza 🙁