Alla ricerca di un’idea per la tua tesi di laurea?
Come scegliere l’argomento della tesi di laurea? È uno dei nostri articoli più “cliccati”. E di sicuro c’è un motivo!
Eccoti lì: il povero tapino laureando. Sei di fronte al PC, pile e pile di libri ovunque, caos e polvere la fanno da padroni. Lo sguardo attonito e la bocca mezza aperta in un sospiro di faticosa, estrema sofferenza. E non hai nemmeno iniziato! Ebbene sì. La parte difficile è proprio cominciare. Trovare un’idea che non sia banale, uno spunto di originalità, senza arrovellarsi su tesi da premio della critica o da casa editrice che sicuramente ti cercherà urlando per pubblicare il tuo lavoro (tanto quelli non filano i laureandi… stai tranquillo!).
Un’unica domanda che orbita in testa a velocità della luce: “Cosa scelgo come argomento per la mia tesi????”. Se non vuoi rimanere in questo limbo abbiamo alcune idee da darti (e ci arrivano direttamente dai ns. laureandi, quindi puoi fidarti!):
- prendi spunto da altri lavori di tesi (vedere il lavoro degli altri, non copiarlo, magari ti fa accendere la lampadina)
- pensa a qualcosa che ti piace molto
- pensa ad un esame che hai sostenuto senza troppa fatica. Studiare è stato un vero piacere (ma sempre una fatica!)
- oppure fai come Alessandra De Giorgi di “Storie di Tesi”…
Alessandra ha frequentato l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. E fin qui… tutto regolare. Poi è arrivato il momento della tesi e TAC!
Ecco il suo argomento e perchè l’ha scelto
L’argomento della mia tesi è il pilates e la gravidanza. In sostanza ho stilato una serie di programmi di allenamento che possono essere fatti nella fase pre e post gravidanza!
In secondo luogo ho voluto trattate questo argomento perché (egoisticamente) ho sempre pensato che non avrei smesso di fare sport, tantomeno in una probabile, futura, gravidanza. A conclusione della tesi ho potuto riscontrare effettivamente dei benefici non solo nella neo-mamma ma anche nel nascituro.
E se parli di progetti per il futuro con Alessandra… beh i sogni muovono il mondo! Non resta che lavorare sodo per realizzarli!
In futuro non credo che tratterò più questo argomento ma potrei considerare l’idea di fare una tesi su altri sport durante la gravidanza, perché no?
Spero vivamente che sia molto utile nel mio futuro professionale, magari sarò nella prima palestra della provincia di Lecce ad avere un corso di Pilates premaman!
Il consiglio della nostra super sportiva Alessandra per te povero tapino laureando?
Per i futuri laureandi un solo consiglio: scegliete bene il relatore e l’argomento che volete trattare. Il primo perché deve essere disponibile per rispondere alle e-mail e per eventuali appuntamenti, per darvi suggerimenti e chiarirvi le idee. Il secondo perché se prendete sotto naso l’argomento, inizia a non piacervi più la tesi, e iniziate a girare intorno senza mai concludere nulla!
Grazie ad Alessandra per la disponibilità, complimenti per il tuo successo e BUON PILATES!