Storia di Tesi di Roberta Di Laura

Quando la tesi di laurea profuma di passione si sente da lontano. Questo è sicuramente uno di quei casi.

Autore: Roberta Di Laura

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Facoltà di Lettere e Filosofia – Corso di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo

Titolo della tesi di laurea: Ida Rubinštejn: rivoluzione tra teatro e danza

La mia tesi di laurea affronta la figura della danzatrice ed attrice Ida Rubinstejn.

Ho scelto la figura di Ida Rubinstejn perché mi ha affascinata particolarmente la sua grande abilità nel costruire una carriera dal grande spessore artistico pur non avendo grandi doti da ballerina nè da attrice. Nonostante questo e grazie alle sue non comuni qualità interpretative ed imprenditoriali si è imposta sulle scene artistiche riscuotendo un grande successo.

Ci ha incuriosito questo interesse di Roberta, quindi abbiamo cercato qualche notizia in più su Ida.
Abbiamo così incontrato sul nostro percorso la storia di una donna travagliata, all’avanguardia per i suoi tempi. Una donna, prima che una ballerina, tutta da scoprire.

In qualità di ballerina mi piace molto la storia della danza ed è una materia che fa parte del mio percorso di formazione artistica.

Ho imparato a scrivere un lavoro di ricerca in maniera chiara e completa, a confrontare tante fonti e a trarre delle considerazioni personali. Inoltre la mia tesi in futuro potrebbe essere la base di partenza per un ulteriore lavoro di ricerca sulla danza che amo molto.

Scrivere la tesi non è un lavoro semplice, è molto impegnativo e appare sempre incompleto, da modificare e migliorare. Per questa ragione consiglio di iniziare al più presto la stesura anche alternandosi alla preparazione degli esami dell’ultimo anno. Alla fine si avrà più tempo per rivederla e sistemarla con calma senza troppo stress.

Il corso di laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo forma figure professionali per il mondo del teatro, cinema, danza e atti digitali. Quindi ci si può impegnare come regista, autore televisivo, critico teatrale solo per citare alcune figure professionali. Inoltre continuando con il corso di laurea magistrale si può anche accedere all’insegnamento.

Essere “immersi” nelle arti è senza dubbio qualcosa di molto bello anche in campo universitario!

Un ringraziamento particolare a Roberta Di Laura per averci raccontato alcuni piccoli dettagli della sua tesi. In bocca al lupo per tutto ballerina!

Vuoi contattare Roberta per maggiori informazioni sul suo lavoro di Tesi? Clicca qui

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.