Fashion e Innovazione: la Storia di Tesi di Marika Paolini

Non sai come vestirti per la laurea? Marika Paolini siamo certi che potrebbe darti qualche suggerimento 🙂 Una Storia di Tesi a tutto fashion!

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media

Corso di Laurea: Informazione, Media, Pubblicità

Titolo della tesi di laurea: “Il Marketing nel settore della moda. Il caso Brandina”

DI COSA TRATTA LA TUA TESI?

La mia tesi tratta del marketing legato al mondo del fashion e della moda per poi concentrarsi sull’analisi di una piccola realtà locale che vanta di avere un prodotto estremamente innovativo. Infatti ho voluto soffermarmi sull’importanza dell’innovazione di prodotto nel settore della moda, settore in cui ogni giorno vengono lanciate nuove tendenze e in cui ognuno di noi almeno una volta nella vita vorrebbe lavorare.

PERCHÈ HAI VOLUTO TOCCARE QUESTO ARGOMENTO, CHE CONCLUSIONI HAI TRATTO?

Fin da piccola mi divertivo a creare con mia madre vestiti per le bambole e crescendo la passione per i vestiti ed il mondo della moda è diventata sempre maggiore. Non essendo molto portata nell’arte del disegno ho deciso di studiare marketing e comunicazione per avvicinarmi il più possibile al settore moda e capirne le regole. Quindi da questa mia grande passione è nata la mia tesi e ho capito che forse il mondo della moda è la mia strada e spero che mi porti molta fortuna.

IN FUTURO CONTINUERAI AD APPROFONDIRLO?

Mi piacerebbe tanto approfondire il mio argomento di tesi, ma per ora desidero specializzarmi in marketing poi chissà cosa mi riserverà il futuro. Di certo so che non abbandonerò la moda.

PENSI CHE LA TUA TESI TI SARÀ UTILE PER IL TUO FUTURO PROFESSIONALE, E IN CHE MODO?

Penso che mi possa essere di aiuto perché vorrei specializzarmi in marketing e comunicazione e avendo già approfondito questi argomenti nella mia tesi so già cosa mi riserva il futuro e come comportarmi in campo professionale.

QUALE CONSIGLIO DARESTI AD UN COLLEGA LAUREANDO PER LA SUA TESI?

La prima cosa che dico è di scegliere con cura l’argomento da trattare, deve essere in linea con il proprio interesse in modo da non vivere male e con pesantezza la stesura della tesi. Inoltre è importante trovare anche un buon relatore che supporti l’idea e che sappia aiutare il tesista. Infine vivere appieno tutto il periodo della stesura e scrittura della tesi perché è una tappa importantissima per ogni studente, può far paura all’inizio ma non ricapiterà mai più. Godetevi ogni attimo, ogni pianto, ogni arrabbiatura, ogni ansia perché per una buona tesi serve anche questo.

In bocca al lupo Marika, che tu possa realizzare tutti i tuoi sogni….

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.