Storia di Tesi di Beatrice Cosa - Esperimenti Sociologici e Blue Whale
Storia di Tesi di Beatrice Cosa

Tutti avrete sentito parlare del pericolosissimo “gioco” del Blue Whale e dei suoi effetti devastanti, soprattutto sui giovanissimi. Beatrice Cosa affronta questo delicato argomento, focalizzandosi sulla psicologia sociale, sulla psicologia del male e i relativi esperimenti.

Autore: Beatrice Cosa
Istituto Superiore di Scienze Religiose – Genova – Disfor
Titolo: Gli Esperimenti Sociologici e la Psicologia del Male: da Stanford al Blue Whale
Di cosa tratta la tua tesi?

Ho sviluppato una tesi di ricerca sulla psicologia sociale, trattando nello specifico gli esperimenti di psicologia sociale (Milgram e Zimbardo) e la psicologia del male, ossia i cambiamenti comportamentali a cui vanno incontro gli individui una volta inseriti in contesti particolari.
Infine ho trattato il tema del Blue Whale come un esperimento di psicologia sociale.

Perché hai voluto toccare questo argomento, che conclusioni hai tratto?

Ho deciso di trattare questo argomento perché ho trovato interessante il tema della psicologia sociale sin dal primo anno di università, durante una lezione di sociologia.
Le conclusioni che ho tratto riguardano essenzialmente l’influenza sociale e quanto il contesto incida sul comportamento degli individui, specialmente contesti in cui la violenza è regolamentata (prigione, campo di concentramento, istituti psichiatrici, realtà borderline).

In futuro continuerai ad approfondirlo?

Spero di si, continuando il percorso di studi in ambito sociologico.

Pensi che la tesi ti sarà utile per il tuo futuro professionale, e in che modo?

Penso di si, soprattutto per l’attualità del tema trattato.

Quale consiglio daresti ad un collega laureando per preparare la sua tesi?

Di non preoccuparsi se il tema scelto è complicato e differente da quelli spesso trattati nel suo corso di laurea. Inoltre, consiglierei di scegliere un Relatore che sappia guidarlo lasciandogli ampia libertà e autonomia e di scrivere come un fiume in piena appena arriva l’ispirazione.

Il tuo corso di laurea che figura professionale forma? Dove potresti lavorare?

Io ho frequentato il corso di laurea in Scienze della Comunicazione, che forma figure professionali moderne che possono rivestire diversi ruoli professionali, a seconda anche della specializzazione che si vuole prendere.

Sceglieresti di nuovo il corso che hai frequentato?

Assolutamente sì.

Vuoi contattare Beatrice per maggiori informazioni sulla sua tesi? Clicca qui

Vi interessa la psicologia? Leggete anche la Storia di Tesi di Michela Rizzi, sul ruolo della formazione nel comportamento!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.