Le donazioni di sangue sono fondamentali per il funzionamento del sistema sanitario di una nazione. Senza il contributo generoso dei donatori volontari, molte procedure terapeutiche sarebbero impossibili e molte vite non potrebbero essere salvate.
Alice nella sua tesi affronta l’argomento, sottolineando l’importanza di un’educazione sul tema, anche in ambito scolastico.
Autore: Alice Carraresi
Università degli studi di Firenze – Facoltà di Scienze della Salute Umana – Corso di laurea in infermieristica
Titolo: Infermieri e studenti nella stessa aula: educazione e sensibilizzazione alla donazione di sangue.
Progetto pilota nell’Istituto Superiore Ernesto Balducci di Pontassieve.
Di che cosa tratta la tua tesi?
La mia tesi tratta l’argomento dell’educazione e della sensibilizzazione dei giovani riguardo le donazioni di sangue, risorsa importantissima per salvare vite umane.
In particolare, ho effettuato uno studio pilota.
Ho testato le conoscenze sull’argomento su un campione di studenti selezionati dell’Istituto Superiore Ernesto Balducci di Pontassieve, dove ho in seguito tenuto una lezione interattiva sul tema.
Perché hai voluto toccare questo argomento, che conclusioni hai tratto?
Ho scelto questo argomento perché credo fortemente nel ruolo educativo dell’infermiere e credo che all’interno delle scuole sia essenziale svolgere educazione ai ragazzi anche su determinati argomenti.
Quale consiglio daresti a un collega laureando per preparare la sua tesi?
Ai prossimi laureandi consiglio di scegliere l’argomento di tesi in base ai propri interessi: lavorare su un argomento che appassiona, dimezza la fatica dell’attività.
Che rilegatura hai scelto per la tua tesi e perché?
Per la mia tesi ho scelto una rilegatura rigida in velluto di colore rosso. ho optato per questo tipo di rilegatura perché sia il colore che il materiale mi davano l’impressione di valorizzare l’enorme lavoro e serietà che ho messo in tutto il percorso di studi, nello studio per l’Esame di Stato e nell’elaborazione della tesi stessa.
Sceglieresti di nuovo il corso di laurea che hai frequentato?
Sceglierei il corso di laurea che ho frequentato altre mille volte, perché mi ha resa una persona felice e orgogliosa del lavoro che svolge.
Se potessi tornare al tuo primo giorno di università, quale consiglio daresti al te stess* dell’epoca?
Il consiglio che darei alla me del primo giorno di università è quello di non paragonarmi mai agli altri colleghi, ognuno ha i suoi metodi di studio, i suoi tempi e i suoi obiettivi.
Leggi altre Storie di Tesi.