Paola Rotondo e la sua Storia di Tesi

Corsi preparto? Ne abbiamo sentito parlare tutti. E chissà che fantasie ci siamo fatti…

Il corso di accompagnamento alla nascita (lo chiama così la nostra neolaureata in Ostetricia) pare proprio essere di fondamentale importanza per le famiglie che si avvicinano all’avventura di un nuovo arrivo.
Giungere più preparati e informati possibile a questo momento è una parte fondamentale del mettere al mondo una nuova vita.

Autore: Paola Rotondo

Università degli Studi di Foggia – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di Laurea in Ostetricia

Titolo: I VANTAGGI DEL CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA NELLA DURATA DEL PERIODO ESPULSIVO.

La mia tesi in ostetricia ha trattato i vantaggi del corso di accompagnamento alla nascita nel periodo espulsivo del travaglio di parto.

Ho deciso di trattare questo argomento per informare le donne circa la possibilità di alleviare il dolore con tecniche fisiologiche piuttosto che prettamente farmacologiche (come l’epidurale) e per scoraggiare la medicalizzazione del parto.

Con il mio relatore vorrei proseguire lo studio per pubblicarlo su appositi siti medici.

Credo che la mia tesi sarà utile per il mio futuro perché la lotta contro la medicalizzazione del parto sarà il principale obiettivo della mia attività professionale nonché perché spero di riuscire ad essere conduttrice di corsi di accompagnamento alla nascita.

Il mio consiglio per i futuri laureandi è quello di scegliere un argomento del quale ci si sente profondamente attratti e metterci tanta passione ed impegno nonostante le difficoltà che si presenteranno.

Come ostetrica potrò lavorare in strutture pubbliche e private, in regime di dipendenza nonché essere libera professionista.

Risceglierei il corso di laurea in Ostetricia altre mille volte perché essere ostetrica è il mio posto nel mondo!

Vuoi contattare Paola per maggiori informazioni sulla sua tesi di laurea? Clicca qui

Vuoi dare un’occhiata ad altre Storie di Tesi in Ostetricia? Clicca qui

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.