Composizione corporea delle ballerine
Rebecca di Santo _ Composizione corporea delle ballerine _ Rilegatura : Incisa Tinta Unita Rosa Big Babol, stampa Nero Opaco

Composizione corporea delle ballerine. 

Nella sua tesi di laurea, Rebecca analizza la composizione corporea delle ballerine di diverse fasce d’età e preparazione fisica, facendo luce anche su un fenomeno tristemente diffuso nell’ambito, e cioè i disturbi alimentari. A lei la parola!

Rebecca di Santo

Autrice : Rebecca Di Santo
Università : Università degli studi Gabriele d’Annunzio Chieti – Pescara
Facoltà : Scienze delle attività motorie e sportive
Titolo tesi : “Danza tra sport e stile di vita: valutazione della composizione corporea delle ballerine in età pre-puberale”

Qual è l’argomento della tua tesi ? 

La mia tesi tratta delle differenze di composizione corporea in ballerine di diverse fasce di età, sulla base di diversi parametri e fattori quali: ore di allenamento, stile di danza praticato, alimentazione e livello di preparazione.

Perché hai scelto questo tema ?  

Ho praticato danza per tanti anni, e volevo che l’argomento della mia tesi di laurea mi rappresentasse al 100%. Avendo scelto un argomento che amo, ho potuto vivermi al meglio la stesura della tesi (emozionandomi anche durante la discussione!). Il mio obiettivo era inoltre quello di far luce su una problematica purtroppo molto diffusa in questo ambiente, e cioè i disturbi alimentari.

Quale suggerimento daresti a un* collega laureand* che sta per approcciarsi alla stesura della sua tesi ?

Scegli un argomento che ti appartiene. In questo modo il lavoro sarà infinitamente più semplice (e anche appassionante!). Organizza bene i tempi, pianifica, e soprattutto scegli con cura il relatore.

Quale copertina hai scelto per rilegare il tuo lavoro, e perché ?

Ho scelto un’Incisa Tinta Unita Rosa Big Babol con stampa Nero Opaco. Volevo che la copertina della mia tesi si abbinasse perfettamente alla mia giacca, e sono riuscita nel mio intento grazie a voi, ricevendo anche un sacco di complimenti!

Sceglieresti nuovamente il corso di laurea che hai frequentato ? 

Probabilmente sì. Sono una persona molto curiosa a cui piace imparare sempre cose nuove, quindi se scegliessi un altro corso di laurea sarebbe unicamente per questo motivo.

Se potessi tornare al tuo primo giorno di Università, quale consiglio ti daresti, con l’ottica di poi ?

Viviti l’Università senza pensare al giudizio di persone che non ti conoscono. E rimani a testa alta, che questi sono gli anni più difficili ma anche i più belli, e per dirla con Cesare Cremonini “Per quanta strada ancora c’è da fare, amerai il finale”. Credo non ci sia frase più vera, visto che il giorno della mia laurea è stato tra i più belli di tutta la mia vita!

Vorresti saperne di più sull’argomento? Scrivici una mail 🙂
Leggi altre Storie di Tesi.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.