Carolina Ferloni e la sua Storia di Tesi
Autore: Carolina Ferloni
Titolo: ANTONIO CACCIANIGA: VENEZIA TRA NAPOLEONE E AUSTRIACI.
Università degli Studi dell’Insubria – Corso di Laurea in Scienze del Turismo
Di cosa parla la tua tesi di laurea?
La mia tesi riguarda storia contemporanea per la precisione Venezia durante il dominio austriaco e napoleonico.
Siamo andati a spiare chi è il personaggio citato nel titolo della neodottoressa. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Antonio Caccianiga (Treviso, 30 giugno 1823 – Maserada sul Piave, 22 aprile 1909) è stato un patriota, politico e scrittore italiano. Personaggio interessante insomma. Ma andiamo avanti… Scopriamo che una delle sue principali opere è “Il dolce far niente” (Scene di vita veneziana del secolo passato) . È tempo di correre in libreria, oppure cliccare qui per leggere l’e-book! 330 pagine… alla faccia del “dolce far niente”!!! Grazie Carolina per averci dato uno spunto di lettura! 🙂
Perchè hai scelto questo argomento?
Amo la storia e volevo approfondire questo argomento leggendo anche romanzi inerenti all’argomento.
Decisamente un bel modo per studiare la storia! Più stimolante di come ci viene presentata di solito.
Pensi che ti sarà utile per il tuo futuro?
Spero: mi piacerebbe lavorare in un ambito in cui si abbia a che fare con la storia, ad esempio nei musei.
Un consiglio per i laureandi?
Scegliere un argomento che prima di tutto piace, che si può approfondire bene.
Per contattare Carolina, clicca qui

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.