E se davvero per ogni domanda, anche quelle che non vi siete ancora fatti, ci fosse una guida con la risposta pronta? Noi ci proviamo!

  • Ciao Laura, come dovrei impostare le conclusioni della mia tesi?

Ciao, le conclusioni devono armonizzarsi con l’introduzione. Ti consiglio eventualmente di ritoccare anche quella. Ti lascio una guida per qualche suggerimento:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/conclusione-tesi-di-laurea-come-scriverla/

  • Vorrei inserire dei ringraziamenti ad amici e parenti, ma non vorrei risultare troppo poco formale. Cosa mi consigli di fare?

Il mio consiglio è di stampare diverse versioni della tua tesi. La copia (o le copie) per commissione e relatore potresti farle senza ringraziamenti, o inserire qualcosa di più formale e generico. Nelle tue copie personali, o in quelle che regalerai, potrai invece liberare il tuo talento artistico e abbandonarti a sentimentalismi! In questa guida trovi altri consigli:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/ringraziamenti-tesi-di-laurea-come-scriverli-dove-perche/

  • Devo inserire delle tabelle, ma sto avendo problemi con la formattazione. Sto utilizzando Writer di Open Office, vorrei evitare di passare a Excel (sono tabelle molto semplici). Hai qualche suggerimento?

Eccoti qualche indicazione per formattare facilmente le tabelle. Qui le trovi sia per Microsoft Word che per Writer Open Office:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/tabelle-nella-tesi-con-microsoft-word-e-open-office/

  • Devo preparare la presentazione Power Point per la discussione. Il tempo a mia disposizione non sarà moltissimo, ma vorrei fare una buona impressione. Come dovrei impostarla?

In generale ti consiglio di mirare all’essenziale. Cerca di trasmettere gli obiettivi e i risultati del tuo lavoro, senza divagare. Per la presentazione mantieni uno stile semplice e pulito. In queste guide trovi altri consigli:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/powerpoint-o-discorso-libero-la-discussione-della-tesi-di-laurea/

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/presentazione-tesi-di-laurea-20-regole-da-seguire/

  • La mia Università mi impone la stampa fronte/retro della tesi. Consigli per la formattazione? Come deve essere impostata la numerazione?

Ciao, in questa guida trovi le indicazioni per la stampa fronte/retro:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/impaginare-la-tesi-di-laurea-correttamente-per-la-stampa-fronte-retro/

La numerazione va impostata alternata: il numero di pagina si deve trovare sempre sul lato esterno del foglio. Altrimenti, se vuoi facilitarti la vita, puoi anche impostarla centrata.

Avete una domanda che non trova risposta nelle nostre guide? Cosa state aspettando? Scrivete a Laura, la nostra assistente alla tesi di laurea!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.