Correggere tesi di laurea - domande&risposte

Correggere la tesi di laurea può essere stressante, soprattutto se avete usato fino all’ultimo briciolo delle vostre energie vitali per scriverla. Per fortuna esiste Laura, la vostra assistente personale per la tesi di laurea!

Seguite l’esempio dei vostri colleghi, rivolgetevi a lei per sciogliere i vostri dubbi!
  • Sto compilando il frontespizio per la tesi ma ho un dubbio: quale anno accademico devo inserire se mi laureo a dicembre 2019?

L’anno accademico fa riferimento alla sessione nella quale ti laurei. In teoria dicembre 2019 dovrebbe essere la sessione straordinaria (o invernale se non ci sono state sessioni di laurea in autunno) dell’anno accademico 2018/2019. Leggi qui per maggiori informazioni:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/anno-accademico-sul-frontespizio-attenzione-a-non-sbagliare/

  • Con che criterio vanno inserite le pagine bianche nella tesi? Devo correggere le impostazioni per adattarle alla stampa fronte/retro.
Le pagine bianche vanno inserite quando scegli la stampa fronte/retro per far cadere le diverse sezioni della tesi su pagina dispari. In questo modo, ogni capitolo, l’indice, i ringraziamenti e la bibliografia inizieranno sul lato destro e dunque sul fronte del foglio. A questo link trovi un esempio e altre indicazioni per la stampa fronte/retro:
  • Come si fa ad inserire il frontespizio come prima pagina del testo, senza modificare la numerazione del corpo della tesi? Non voglio dover correggere ancora il mio lavoro!

Niente panico! Lo so, sembra difficile, ma è solo perché sei stanco. La risposta è molto semplice: trasforma tutto in pdf e unisci i due file. I file pdf “cristallizzano” il tuo lavoro, non verrà modificato nulla! Ecco come fare:

https://www.atuttatesi.it/laurea/guide-tesi/unire-file-pdf-e-sei-pronto-per-la-stampa-della-tesi/

  • Ho dei dubbi su quali fonti devo inserire nella bibliografia. Ci sono delle specifiche a riguardo?
Nella bibliografia finale dovrai inserire tutti i testi/contributi che hai consultato per la stesura della tua tesi (anche se non citi letteralmente i testi!). Ti lascio un articolo che può essere utile:

Se anche voi volete una mano per la correzione finale della tesi, scrivete a Laura!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.