come si scrive una tesi di laurea

Come si scrive una tesi di laurea? Questa è la domanda da un milione di dollari che ogni tesista si è fatto almeno una volta prima di iniziare la sua opera. Per aiutarvi nell’ardua impresa, vogliamo condividere con voi alcune domande che i vostri colleghi hanno fatto alla nostra Laura, l’assistente alla tesi di laurea.

  • Ciao Laura, devo scrivere la relazione finale di tirocinio, puoi darmi qualche suggerimento?

La relazione finale di tirocinio deve riassumere il percorso che hai fatto nell’azienda e indicare quali obiettivi hai raggiunto e quali conoscenze hai acquisito. Puoi trovare uno schema da seguire a questo link.

  • Ho composto la scaletta e una bozza di indice, ho scritto l’introduzione provvisoria e ho svolto la ricerca bibliografica. Adesso non so da che parte girarmi! Come si scrive una tesi di laurea?

Prima di tutto: niente panico! Adesso devi partire con il primo capitolo, ti prometto che non sarà niente di impensabile. Ti lascio una breve guida da seguire per organizzare il lavoro: leggi qui!

  • Mi serve un consiglio pratico. Come posso rilegare le copie della tesi per la commissione? Vorrei fare bella figura, ma senza spendere eccessivamente.

La Brossura è la “via di mezzo” tra una tesi rigida (la classica a libro che tutti sognano) e la rilegatura termica (con il dorsetto in plastica). Io ti consiglierei quella, ma ti lascio comunque qualche informazione più specifica, a questo link.

  • La mia Università non fornisce alcun tipo di modello per creare il frotespizio della tesi. Hai qualche suggerimento?

Certo, comporre il frontespizio è facilissimo, lo puoi fare utilizzando Microsoft Word. Ti lascio una guida che ti spiega tutti i passaggi. E mi raccomando, controlla bene di aver inserito l’anno accademico corretto!

Guida per il frontespizio.

Anche voi avete delle domande e dei dubbi amletici? Scrivete a Laura, la nostra assistente alla tesi di laurea (è un servizio gratuito!)

Oppure consultate le nostre Guide alla tesi di laurea!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.