La modernità di Dante. Un’analisi di Priscilla Corso
La modernità di Dante.
Dante, il padre della lingua italiana, è riuscito con le sue opere a lasciare un segno indelebile nella letteratura mondiale. Autore profondamente innovativo e poliedrico, a distanza di...
Ciclo cidiano: un’analisi delle figure femminili. By Eleonora
Ciclo cidiano: l'evoluzione della figura femminile nel corso dei secoli.
Nella sua tesi di laurea, Eleonora studia le figure femminili di alcune opere (letterarie e cinematografiche) del ciclo cidiano, appartenenti a epoche...
Il nuovo mondo del marketing. Un’analisi di Melanie Corso
Il nuovo mondo del marketing.
Nella sua tesi, Melanie si propone di studiare approfonditamente il nuovo mondo del marketing, analizzandone gli sviluppi, gli stereotipi e soprattutto i divari generazionali. Nell'affrontare argomenti tanto...
Realizzazione interfaccia web per una piattaforma E-Learning, by Solomon
Realizzazione interfaccia web per una piattaforma E-Learning.
Dopo lo svolgimento di un tirocinio presso la System Afrik Information Technology (SYAIT), un’azienda ferrarese punto di riferimento nello sviluppo digitale di progetti tecnologicamente avanzati,...
Composizione corporea delle ballerine. Un’analisi di Rebecca Di Santo
Composizione corporea delle ballerine.
Nella sua tesi di laurea, Rebecca analizza la composizione corporea delle ballerine di diverse fasce d'età e preparazione fisica, facendo luce anche su un fenomeno tristemente diffuso nell'ambito,...
Cambiamento climatico e possibili soluzioni. Tesi di Arianna
Cambiamento climatico e possibili soluzioni.
Il cambiamento climatico è un problema la cui gravità diventa ogni giorno più concreta e inevitabile. L'aumento delle temperature sta sconvolgendo il naturale equilibrio della terra, rappresentando...
I disturbi alimentari e la responsabilità del fashion. Tesi di Greta Brusciano
I disturbi alimentari e la responsabilità della moda.
Qual è il peso dell'industria fashion nello sviluppo - sempre più diffuso, e sempre più precoce - dei disturbi alimentari? Quanto incidono l'abuso di...
Giochi differenziali stocastici con payoff di tipo ergodico. By Francesca
Giochi differenziali stocastici a N giocatori con payoff di tipo ergodico.
I giochi differenziali stocastici sono un tipo di modello matematico utilizzato per descrivere situazioni in cui più partecipanti (giocatori) prendono decisioni...
Tumore alla Cervice dell’utero pre e post trattamento, by Maria Aurora
Tumore alla cervice dell'utero.
Il tumore alla cervice dell'utero è purtroppo una patologia abbastanza diffusa. Lo sa bene Maria Aurora, che nella sua tesi analizza approfonditamente la malattia e le possibili soluzioni...
Istruzione dei bambini ospedalizzati. Tesi di Francesca Muratore
Istruzione dei bambini ospedalizzati.
Nella sua tesi, Francesca affronta il tema del diritto all'istruzione dei bambini ospedalizzati, focalizzandosi sugli aspetti organizzativi, didattici e di coordinamento tra scuola e ospedale, nonché sull'aspetto pratico...