Vacanze studente universitario
5 cose da fare nelle vacanze natalizie per uno studente universitario

Le vacanze di Natale rappresentano un momento per staccare, o per approfondire gli studi? Un po’ tutto. Ecco le 5 cose che uno studente universitario potrà fare durante le vacanze natalizie.

Studiare-esami-università

Studiare e ripassare per gli esami

Ripassare rappresenta il passatempo più classico (e meno piacevole) dello studente universitario. Le vacanze possono rappresentare giorni utili per ripassare per gli esami da sostenere, magari per quel grande esame previsto nelle prossime settimane, e che inevitabilmente si prenderà un po’ dei pensieri delle vacanze natalizie.

Scrivere-la-tesi-di-laurea

Lavorare alla tesi di laurea

Per gli studenti che hanno già sostenuto gli esami non c’è comunque tregua: chi ha già completato il piano di studi dovrà magari lavorare alla tesi! Dispense, libri da leggere, introduzione e capitoli da scrivere, bibliografia, sitografia, note a piè pagina… L’elenco delle cose da fare è lungo! Voi a che punto siete?

(a proposito, qui abbiamo una guida per scrivere la tesi di laurea!)

Divertirsi-vacanze-di-natale

Godersela e divertirsi

Studiare è importante, ci sono scadenze da rispettare, obiettivi da raggiungere, tante cose da fare… Ma bisogna anche staccare e divertirsi un po’. Gli anni dell’università non torneranno più, per questo è anche il caso di celebrare le feste facendo festa! Via con le belle serate a casa con gli amici, o con i tour nei locali, ristoranti, bar, discoteche… Ogni idea è la benvenuta. Però, con moderazione: non esagerate e ricordate che… Poi dovrete studiare, non vorrete passare 10 anni all’università?

Relax-vacanze-di-natale

Riposare: relax assoluto

Le vacanze natalizie possono essere anche un ottimo momento per riposarsi e lasciarsi andare al dolce far niente. Perché non concedersi alcuni giorni di relax totale? Dormire senza dover mettere la sveglia, passare le mattinate a letto, magari leggendo un buon libro o guardando quella serie tv che avevate iniziato e sospeso… Oppure, rimanere sul divano, a chiacchierare con familiari e amici, senza troppi pensieri. O magari un salto in un centro benessere, per rigenerarsi del tutto… Le possibilità sono tante: riposarsi non è solo bello ma necessario, per ripartire alla grande nel nuovo anno!

Partire-vacanze-di-natale

Partire e viaggiare

Per i più fortunati: un bel viaggio. Partire è sempre una buona idea. Aiuta, rigenera, fa venire nuovi stimoli e nuove intuizioni. Quindi, chi può, ha l’obbligo di farlo. Montagna, neve, mare, città europee o altre destinazioni… Ogni luogo è un buon luogo per un bel viaggio. Al rientro sarete ancora più pronti ad affrontare le fatiche dell’università e della vostra carriera, con uno spirito ancora più entusiasta!

Tu quale delle 5 opzioni sceglierai? Comunicacelo sulla nostra pagina Facebook.

Qualunque essa sia, buone vacanze!

Resta aggiornato con le notizie dal mondo dell’Università nella sezione News&Curiosità del nostro blog! Ad esempio, sapevi che l’università italiana nelle scorse settimane ha mandato una navicella nello spazio?

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.