migliori università

Che criteri avete usato (o userete) per scegliere l’Università? Tra i più comuni ci sono l’offerta formativa, la preparazione dei professori e il rapporto qualità-prezzo. Oppure il luogo della sede, le opportunità lavorative connesse al titolo, i servizi offerti agli studenti, la possibilità di ottenere aiuti economici e così via. Oltre a tutte queste considerazioni, forse non tutti sanno che esiste anche una classifica che stabilisce quali siano le Università migliori al mondo.

RUR: Round University Ranking classifica le migliori Università al mondo

Il RUR è un sistema di classificazione mondiale delle Università che misura il rendimento delle 930 principali Università del mondo. Per fare ciò, utilizza 20 indicatori che si distribuiscono in 4 settori. I primi hanno un peso maggiore, mentre gli altri influiscono relativamente.

  • Insegnamento 40%
  • Ricerca 40%
  • International diversity 10% (internazionalizzazione dell’Università per il coinvolgimento nell’educazione globale e nella scoperta scientifica)
  • Sostenibilità finanziaria 10%

Sulla pagina “methodology” del loro sito potete trovare una spiegazione dettagliata dei calcoli effettuati.

Ecco le 10 Migliori Università al Mondo secondo il RUR:

  1. Harvard University
  2. California Institute of Technology (Caltech)
  3. Imperial College London
  4. Stanford University
  5. Yale University
  6. Massachusetts Institute of Technology (MIT)
  7. ETH Zurich (Swiss Federal Institute of Technology)
  8. Columbia University
  9. University of Cambridge
  10. University of Oxford

E invece l’Italia a che punto è?

Per il 2019, queste sono le prime 10 eccellenze italiane (sempre confrontate con il resto del mondo):

  1. In posizione 22, nella “Diamond League”, La Scuola Normale Superiore di Pisa
  2. 209 Università di Pisa
  3. 212 Università di Padova
  4. 235 Università di Pavia
  5. 237 Università di Trieste
  6. 239 University di Firenze
  7. 275 Università La Sapienza di Roma
  8. 318 Università di Trento
  9. 352 Università di Genova
  10. 394 Università di Ferrara

Per ogni elemento della classifica è stata creata una scheda personalizzata. Qui potrete trovare delle informazioni sull’Università tra le quali: la mission, l’indirizzo, il numero di iscritti, l’anno di fondazione, il sito web ecc…

Se invece volete concentrarvi solo sulle Università Italiane, potete trovare su Censis.it delle utilissime statistiche e dati che vi aiuteranno a scegliere l’Ateneo adatto a voi. Ma se cercate bene, ci sono tantissime altre classifiche (quanti i metodi di classificazione usati).

Per fare la scelta migliore vi consigliamo inoltre di leggere attentamente i programmi dei corsi che potreste dover frequentare e di partecipare alle giornate aperte organizzate dalle Università.


Volete restare aggiornati sul mondo universitario? Non perdetevi le nostre rubriche Vita da Universitario e le News & Curiosità.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.