La Società italiana di biologia evoluzionistica, in occasione del congresso tenutosi a Bologna dal 31 agosto al 3 settembre, ha promosso il premio “Comunicazione Scientifica”, una competizione dedicata alla comunicazione della scienza, in formato poster.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di team di universitari provenienti da tutta Italia.
Università di Padova: nuovo premio e riconoscimento
La competizione è stata vinta dagli studenti della laurea magistrale in Biologia evoluzionistica dell’Università di Padova, che hanno presentato un lavoro basato su Wikipedia ed evoluzione, giudicato come il contributo più completo, originale e interessante.
Il lavoro è collegato al corso di Evoluzione e filogenesi, ed è consistito nell’aggiornamento delle pagine di Wikipedia relative diversi gruppi di organismi, utilizzando come riferimento ufficiale le notizie più recenti della letteratura scientifica.
Il team vincitore era composto da: Luca Di Muni, Francesco Drago, Anna Peronato, Gianluca Chimetto, Elisa Ligorio, Claudia Rabuffo, Eva Nilanthi Pezzin, Anna Beber, Ettore Camerlenghi, Maria Clemente e Costanza Piccoli, team leader, che ha sottolineato il valore dell’esperienza portata avanti insieme ai suoi colleghi.
Segui altre notizie sul mondo dell’Università e delle tesi di laurea nella sezione del nostro blog!