Università della Birra

E dopo la Siffredi Academy, ecco un’altra delle attività preferite da molti studenti indossare il tocco e “prendere la laurea”… Nasce l’Università della Birra.

Finalmente bere birra non sarà più soltanto una passione. All’Università della Birra saranno offerti numerosi corsi e un programma di eventi pensati per sviluppare una conoscenza profonda del nettare dorato.

Dall’inizio del 2019 è stata inaugurata una sede permanente a Milano, zona Lambrate.

I corsi proposti si dividono in tre macro categorie: Cultura Birraria, Sales Capability e Gestione Aziendale. Per citarne alcuni: Dall’orzo al bicchiere, Cibi e birre, A tutta spina. Il progetto vede inoltre una collaborazione con la  LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza, per quanto riguarda gli aspetti della gestione aziendale.

L’Università non rilascia un certificato con valore legale (non sarà certo come una triennale in economia!). Tuttavia, intende “contribuire alla crescita e allo sviluppo del settore birrario”. Lo scopo è diventare “un centro di divulgazione di conoscenze pensato per generare cultura e opportunità di business”.

Il progetto è sponsorizzato da Heineken Italia e si rivolge esclusivamente ai suoi partner commerciali. Come si legge sul sito, i corsi sono dedicati a distributori, collaboratori e alla rete di vendita. Oppure a titolari e gestori di punti di consumo, allo staff di servizio e a tutti i dipendenti Heineken Italia.

Quindi no, purtroppo non è da prendere in considerazione come carriera universitaria dopo le superiori.

Un vero peccato!

Tuttavia, se fate parte di una delle categorie qui sopra e siete interessati, potete trovare maggiori informazioni visitando il loro sito web.

Per ora, all’universitario medio non resta che dedicarsi alla degustazione!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.