Studente-fuori-sede-atuttatesi
5 motivi per cui gli studenti fuori sede sono i migliori!
Abbiamo scovato questo articolo. Il titolo è accattivante: “Studenti universitari, uno su due è un pendolare”. Clicchiamo nervosamente sul link per immergerci nella lettura. E rimaniamo stupiti.Ma è proprio vero che oggi 1 studente su 2 fa il pendolare da casa in Italia??? L’articolo scrive che sono sempre meno gli studenti che si allontanano da casa per frequentare l’università. Complice la crisi economica, le tasse universitarie… e forse il vicino di banco delle scuole superiori che è un po’ casalingo! ;)Noi siamo attivi sostenitori dei fuorisede. Ecco perché.

Studenti fuori sede: 5 buoni motivi per esserlo

  1. Vivere lontano da casa ti “de-mammizza”. Si sa. Noi italiani siamo un po’ mammoni. Cresciamo generalmente attaccati alla gonna della mamma o ai pantaloni (se è una mamma moderna) oppure a quelli del papà (che anche se sono moderni… non portano la gonna!). Prendere le distanze non è necessariamente connesso al perdere gli affetti. Anzi… la lontananza talvolta rafforza i rapporti. Specialmente quella universitaria che prevede rientri abbastanza frequenti al nido domestico. Ci permette di allontanarci e di scoprirci meglio. Mica facile capire chi siamo. Se ci manca questa parte… resteremo sempre i famosi “bamboccioni” di cui tanto si parlava negli scorsi anni
  2. Vivere lontano da casa ti “responsabilizza”. Rispondi a te stesso delle tue azioni. E per crescere serve diventare buoni giudici di se stessi. Si impara a parlare con quella vocina interiore che ci permette di capire cosa si fa e cosa non si fa (poi magari lo facciamo lo stesso…ma almeno la vocina riesce a farsi sentire). Questo ci aiuta a vivere la nostra vita da adulti.
  3. Vivere lontano da casa ti “de-fantasmizza”: ce la farò? Sarò in grado? Cosa farò della mia vita? Chi diventerò? Stare lontano dai nostri soliti ambienti, dalle solite persone,… ci permette di re-inventarci e di confrontarci con delle paure più che legittime che, anche se non lo diciamo perchè siamo dei duri, abbiamo tutti! Guardiamo un po’ più da vicino i fantasmi che ci ronzano in testa e anche se facciamo qualche errore… possiamo permettercelo. Anche per imparare ad andare in bicicletta si cade! Quindi se il pollo ci brucia nel forno… poco male. O si mangia bruciato oppure si getta. Basta provare.
  4. Vivere lontano da casa ti apre nuove porte. Avresti mai pensato di trasferirti in una città in cui parlano con un accento diverso dal tuo? Una città in cui “marmitta” può non avere un significato comune? E finisce che parli di marmitta e ti chiedono se intendi quella della macchina. E tu volevi solo il contenitore per l’insalata! Puoi imparare qualcosa di nuovo ogni giorno aprendoti alle differenze.
  5. Vivere lontano da casa ti “rafforza le difese immunitarie”. Eh sì. Talvolta non avere “il solito” intorno, ci espone a qualche difficoltà in più. E la nostra corazza si rafforza un po’. Cosa che nella vita ci servirà sicuramente!

Ecco perchè noi di Atuttatesi… siamo pro-fuori sede. Forse perché lo siamo stati anche noi e siamo pure sopravvissuti alla grande!!!

Siamo convinti che si debba cercare il meglio per la propria formazione. Anche se si dovrà fare qualche breve trasferta, magari trovare un lavoro per collaborare alle spese, etc. Ne vale la pena! 🙂

Buona trasferta a tutti!

Segui le notizie sul mondo dell’Università nella nostra sezione News&Curiosità! A proposito, sapevi che ci sono milioni di motivi per fare l’Erasmus+?

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.