Sei un tifoso di calcio sfegatato? Ammettilo: regaleresti la maglia firmata dal tuo giocatore preferito anche a tua nonna! Durante la settimana non riesci a pensare ad altro che alla formazione del fantacalcio e passi le tue nottate, invece che sui libri, a pianificare gli scambi che farai all’asta di riparazione.
Ottimo. Sei il candidato perfetto. La tua laurea sarà Scienze Motorie Curriculum Calcio.
Laurea Triennale in Scienze Motorie – Curriculum Calcio (classe L-22)
Il corso di laurea è stato da poco attivato presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, in collaborazine con l’Associazione Italiana Calciatori e con il patrocinio di:
- Coni
- FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio)
- Serie A
- LNPB (Lega Nazionale Professionisti B)
- Lega pro
- AIA (Associazione Italiana Arbitri)
- AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio)
- LND (Lega Nazionale Dilettanti)
Ecco alcune informazioni utili:
- Denominazione: Laurea Triennale in Scienze Motorie, Curriculum Calcio.
- Classe di appartenenza: L-22 (Scienze delle Attività Motorie e Sportive).
- ‘Sede’ dei corsi: Piattaforma didattica on-line Moodle (Learning managment System).
- Durata: triennale.
Per avere informazioni più dettagliate sulla classe di appartenenza, visita il sito del MIUR.
Quali competenze si acquisiscono?
I laureati in questa disciplina acquisiscono competenze relative al mondo del calcio. In particolare otterranno una conoscenza professionale del settore calcistico, analizzando tutte le specifiche aree integrative di natura:
- tecnica,
- biomedica,
- psicopedagogica,
- giuridica,
- economica,
- organizzativo-gestionale.
Perchè attivare il Curriculum Calcio?
Il Corso di Studi risponde ad una necessità reale: creare una classe professionalmente competente di operatori specializzati, che possa rinnovare dal punto di vista culturale e metodologico quella attuale.
Carlo Tavecchio, attuale presidente della Figc, ha espresso il suo punto di vista:
“La Federazione ha anche il compito di promuovere iniziative collaterali come questa, un progetto teso ad investire su professionalità, competenza e impegno. Speriamo che questo corso di studi possa sfornare una classe dirigente nuova e competente”.
Il Calcio in “Storie di Tesi”
Se vuoi approfondire il rapporto tra mondo calcistico e accademico, ecco qualche articolo per te!
- Giocare a calcio e laurearsi? Tra calci al pallone e università
- Corso di laurea dedicato a CR7: arriva la “CristianoRonaldologia”
- Artemio Franchi. Premio di laurea tra sport e calcio
- Claudio Ranieri. Laurea ad honorem per il trionfo del Leicester City
Buona lettura! 😀