Frasi degli studenti universitari
Frasi degli studenti universitari

Studiare all’Università ti cambia. Modifica la tua persona, il tuo lessico e il tuo modo di pensare.

Arrivi a dire cose che prima non avresti nemmeno immaginato.

Ad esempio, ecco le 8 frasi più pronunciate da uno studente universitario.

 

   1. Quest’anno seguo tutte le lezioni.

Certo. Sappiamo già come andrà a finire, giusto? Con una percentuale di presenza del 20%, quando va bene.

 

   2. Questo capitolo tanto non me lo chiede.

Diventa la domanda centrale dell’esame, su cui poi il professore valuterà se farlo passare o meno, se concedere un 22, un 28 o magari un 30.

 

   3. 10 minuti per un caffè, poi riprendo a studiare.

E si torna in biblioteca dopo un’ora e mezza, quando è già il momento di pranzare.

 

   4. Stanotte una birretta leggera? Alle 11 a casa.

Vale la stessa regola del caffè. Dopo la nona birra presa nel terzo locale diverso, la serata finisce in una festa Erasmus e si rientra a casa alle 6 di mattina. E non è detto che la casa sia la propria.

 

   5. Non ho studiato nulla!  

E poi prende 30 e Lode, tra l’odio di tutti i colleghi. Tutti.

 

   6. Mi collego un attimo su WhatsApp.

Dopo un quarto d’ora, si può considerare ancora “un attimo”? Che WhatsApp sia un metodo di distruzione dello studio?

 

   7. Cosa ti ha chiesto all’esame?

Una domanda classica. Si incontra un collega che ha già dato un esame e si chiede cos’abbia chiesto il prof. Aiuta a sentirsi più pronti, anche se poi magari il prof chiede quello che vuole, a prescindere da noi.

 

   8. Mancano 3 esami, tra qualche mese mi laureo.

È una frase maledetta. Di solito chi la pronuncia poi finisce per laurearsi dopo un anno, sub condicione, totalmente in extremis. Non pronunciatela mai.

 

Segui il nostro blog e la sezione Curiosità sull’Università!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.