Università-trieste-immatricolazioni
Università di Trieste e Parma: crescono le immatricolazioni

Nelle scorse settimane molti articoli su siti internet e quotidiani nazionali hanno raccontato la flessione di iscrizioni nelle università italiane.

Come segnalato da diverse testate, la notizia non riporta del tutto cifre attuali e fedeli alla realtà dei fatti. I dati pubblici presenti sul sito ministeriale ANS (Anagrafe Nazionale Studenti), fonte di molte delle news recentemente pubblicate, sono provvisori: in realtà, i numeri sono diversi. Al punto che alcuni atenei, come quello di Parma, stanno conoscendo una crescita di iscrizioni ma negli articoli vedono imputarsi una flessione del 36% circa nel quadriennio 2011-14.

Sulla stessa linea si trova l’Università di Trieste, che al 30 ottobre 2015 sta conoscendo un aumento di iscritti alle lauree triennali pari al 14,58% ed è passata dai 2880 iscritti del 2014/15 ai quasi 3300 del 2015/16.

L’ateneo triestino deve questo risultato anche alla qualità della proposta accademica, grazie alla quale è riuscito ad arrivare 3° nella graduatoria del Censis-La Repubblica nella categoria Atenei Medi, e al 5° posto nella classifica assoluta, sui 58 atenei pubblici italiani esaminati.

Insomma, i giovani italiani hanno voglia di studiare, formarsi, crescere, eccellere. Per questo, continuano a scegliere le università migliori.

Atuttatesi sta con loro, e li supporta sino alla fine grazie a Tesi24.

In bocca al lupo a tutti gli studenti italiani che cercano di costruire ogni giorno il proprio futuro!

Segui le notizie sul mondo delle università italiane nella sezione News&Curiosità.

A proposito, sapevi che c’è un corso di laurea dedicato ai videogames?

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.