Nasce a Torino il primo corso triennale per scrittori che avrà validità equipollente alla laurea.
Sei un aspirante scrittore e hai sempre voluto affinare la tua tecnica, ma la paura di non aver un titolo che ufficializzasse i tuoi studi ti ha sempre frenato? Arriva la laurea per scrittori!
Prepararsi al mestiere dello scrittore: Holden Academy
La Scuola Holden di Torino ha ideato un corso della durata di 3 anni al termine del quale sarà possibile ottenere un diploma equivalente a una laurea triennale in DAMS – Discipline dell’arte, della musica e dello spettacolo. Insomma, una vera e propria laurea per scrittori.
Sul sito web, il corso è così descritto:
“Apparentemente è un corso di laurea in Scrittura, l’unico in Europa. Ma non è solo questo. L’obiettivo è allenare, attraverso il gesto della scrittura, le abilità mentali che servono ad abitare il mondo di oggi e, volendo, a cambiarlo.”
Dunque, secondo i promotori, non solo teoria e pratica, ma lo sviluppo di un modo nuovo per interpretare il presente.
I posti disponibili sono 100 ed è possibile accedere superando un test di ammissione.
La frequenza è obbligatoria (minimo 70%) e, a differenza degli altri corsi della Scuola Holden, è previsto un esame – della durata di una settimana – al termine di ogni anno. Chi non lo supera non ha la possibilità di continuare e non riceverà il diploma.
Oltre al numero di posti, a rendere molto esclusiva questa laurea per scrittori è anche il costo della retta: 10 mila euro all’anno. Tuttavia, esiste la possibilità di ottenere una borsa di studio (in totale 20 su 100 posti) in base al reddito, o un Prestito con Lode per gli studenti meritevoli. Entrambe le agevolazioni coprono il 50% della retta (quindi corrispondono a 5 mila euro l’anno).
L’accesso all’Holden Academy è riservato ai diplomati, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il corso partirà con l’anno accademico 2019-2020 e i test di ammissione si svolgeranno a Torino il 26 Marzo e il 6 Aprile.
Forse scrivere è sempre stata la tua passione, hai molta immaginazione e sai dare una bella forma ai tuoi pensieri. Forse ami farlo in ogni momento del giorno e della notte, nella vasca, mentre viaggi in treno, mentre aspetti gli amici al bar, mentre stai in fila alla posta. Magari sogni di scrivere anche mentre dormi.
Provarci sempre è fondamentale, ma c’è una bella differenza tra crederci e trasformare il sogno in realtà. Che la laurea per scrittori renda più “vero” il mestiere dello scrittore? Il prossimo Natale potresti addirittura sbandierare sul naso del parentado che stai studiando per diventare scrittore! Alla faccia degli scettici!
Viviamo la nostra vita costantemente circondati da parole scritte da altri per farci riflettere, per farci innamorare, per farci comprare, per farci arrabbiare, indignare, incuriosire, informare…Un lavoro che produce così tanto materiale dovrà pure essere riconosciuto e insegnato con la stessa autorevolezza delle altre carriere!
Resta chiaro che, diploma o meno, le uniche cose che contano davvero, nel mondo degli scrittori come nella vita, sono le tue capacità e la voglia di dimostrare quanto vali.
Vietato arrendersi.
