Eccola lì che arriva l’ennesima classifica. I corsi sono iniziati, le matricole hanno capito dove si trova il bar, libri acquistati e arrivati, prime feste universitarie da raccontare, il quarto d’ora accademico di ritardo è già diventato l’unica salvezza mattutina… Insomma siamo “entrati nel vivo” del nuovo anno accademico 2015/2016.
Abbiamo pensato a chi è stato per noi un compagno di corso “da top ten” ed ecco il risultato (se hai altre idee/esperienze scrivici sulla nostra pagina FB o via mail atuttatesi@gmail.com).
- PERFETTO VICINO DI BANCO
Quello che ti tiene il posto (non sui gradini dell’aula, addirittura una sedia vera!)
2. SECCHIONE SIMPATICO
Classico personaggio (per qualcuno sarà una figura mitologica ma esistono davvero) superdotato, pare avere capacità soprannaturali e, quasi incredibile ma vero, è pure un allegro compagno di serate universitarie dai tratti coloriti. Con lui se non capisci qualcosa della lezione, puoi chiedere e gentilmente sarà disponibile anche a incontrarti per spiegarti meglio quello che proprio non riesci a capire.
3. IL TIPO “SOCIAL”
Di sicuro suona la chitarra. È un vulcano di iniziative e organizza eventi (che pare lo faccia per professione e invece è proprio di natura). Con lui/lei… divertimento assicurato!
4. IL CONSULENTE ANTI-PANICO
Sei lì in attesa dell’esame più tosto del tuo corso di laurea e lui è seduto proprio al tuo fianco. Ti ascolta mentre ti lagni, sdrammatizza e ti sostiene. Non dirà mai di non essere preparato o “Su su che lo passi di sicuro”. Ti ascolterà in silenzio e con tono calmo e pacato saprà tranquillizzarti… quasi come se fosse il tuo insegnante di yoga.
5. IL SUPER MAGO DEGLI APPUNTI
In ogni corso che si rispetti esiste anche questo personaggio che è necessario sicuramente conquistare. Prende gli appunti in modo così scrupoloso che il docente non saprebbe scriverli meglio. A casa fa un lavoro certosino di copiatura in scrittura perfetta, ben leggibile e correda il tutto con schemi riassuntivi che facilitano la comprensione. Il top è che te li passa gratuitamente!!!
6. IL GIOVANE RAMPOLLO
Magari non sarà proprio il top della simpatia. Magari talvolta sarà un po’ snob e altezzoso. Ma se poi lo scopri non è affatto male! E la sua famiglia ha in dotazione una serie di ville lussuriose in località fantastiche. Vacanze assicurate con costi contenuti!
7. LO STIMOLATORE
Siete lì seduti al bar dell’università. Fuori piove. La lezione più noiosa della storia in teoria dei massimi sistemi vi aspetta. E voi… vi trascinate a vicenda sbocconcellando la brioches come se fosse il pasto più prelibato della storia e cercando di farlo durare più tempo possibile. Poi arriva lui: lo stimolatore. Quello che, bevuto il caffè e goduto del meritato quarto d’ora accademico, vi ricorda che il docente raccoglie le firme di presenza, che a lezione siete in 8 (quindi impossibile mimetizzare il vostro ritardo) e che l’esame si avvicina. Sbuffando ma sapendo che è giusto vi alzate e prima o poi… lo ringrazierete!
8. L’AMICO/A DELL’ASSISTENTE
Sempre utile per passare l’esame essere una faccia nota. Se l’assistente del professore ti ha già visto in situazioni non direttamente connesse all’università… può essere influenzato dall’aver condiviso esperienze piacevoli.
9. QUELLO/A CON LA MACCHINA…
Personaggio fondamentale. Soprattutto per i fuori sede! Avere qualcuno che ti scarrozza all’università o in serate di allegria… sarà fantastico!
10. MISTER/MISS PAUSA
Ci vuole anche lui/lei. Quel fantastico individuo che sa spezzare le tensioni, alleggerire le fatiche con una battuta e non perde mai occasione di “Ci beviamo un caffè?”. Contribuisce a creare un clima universitario che ricorderai con piacere!