Week-end di uno studente fuori sede. Prendo o non prendo questo treno?

Abbiamo trovato un articolo carino e frizzante sull’argomento e ci siamo buttati nelle risate e nei ricordi dei nostri fine settimana fuori sede.

Noi abbiamo provato queste 5 alternative.

1. Finalmente arriva il venerdì sera. Corsa folle verso il treno per tornare a casa, carichi di valigie stracolme (manco fosse la partenza per un viaggio di 1 anno… in realtà è solo per 5 giorni). Ovviamente sei arrivato tardi in stazione e hai provato quell’ansia da coda dal bigliettaio e macchinetta dei biglietti guasta… Ma anche questa volta ce l’hai fatta. Il treno è stipato fino alle porte, la gente dentro chiede pietà e tenta di rubare ossigeno al vicino. Ma tu… ce la fai. Sopravvivi fino a quando il treno si ferma per un guasto e tu pensi che la tua coincidenza era segnata come “tempo di scambio breve” con un allarmante segnale di pericolo: non ce la farai. Arrenditi. Dopo svariate peripezie… e infiniti cambi di vari mezzi di trasporto compreso l’autostop, finalmente arrivi a casa. I tuoi genitori sono in giro a godersi la serata, gli amici sono già partiti e a te non resta che vuotare la valigia e abbandonarti solitario sul divano. Ma ti aspetta un fine settimana di riposo, coccole e cibo non surgelato.

2. Dato che la settimana prima hai provato la soluzione 1, la settimana successiva decidi di rimanere nella tua fantastica cittadina universitaria. Peccato che tutti gli altri hanno optato per la scelta 1 quindi… puoi girovagare liberamente in una città fantasma e farti delle foto con un “tumbleweed”. Se trovi il supermercato aperto sei un gran fortunato perchè potrai mangiare altrimenti… cibo surgelato per due giorni, divano, tv e solitudine.Puoi addirittura studiare. In caso di attacco di ansia da abbandono… puoi sempre prendere il treno il sabato mattina e goderti mezza giornata a casa perchè la domenica dovrai rientrare prima causa sciopero dei treni.

3.  Scegli di rimanere perchè sei in sessione esami e DEVI STUDIARE un sacco. Ma sei in una grande città piena di svaghi e feste nel fine settimana. Uscirai con gli amici (e anche loro avrebbero dovuto studiare), ti divertirai un mondo ma dentro di te avrai quella fastidiosa vocina che ti sussurra un mantra continuo: “Avresti dovuto studiare, non passerai l’esame così…”. Una fatica!

4.  Scegli di rimanere perchè sei in sessione esami (o stai preparando la tesi) e quindi attivi l’opzione 3. Ma… se sei una donna che ama stare in casa: occhio al desiderio di preparare qualche manicaretto (che va a finire che ci metti una giornata intera) e allo zapping selvaggio alla ricerca di qualche film strappalacrime o su qualche tremendo social alla ricerca di gossip. Se sei un uomo sportivocentrico o con attiva vita sociale… attenzione alla ricerca ossessiva di risultati sportivi o alla tentazione di correre fuori con gli amici a farti una partitella. E non cedere agli aperitivi! Sarà la fine! E i tuoi buoni propositi andranno in fumo!

5. Scegli di rimanere perchè insieme agli amici hai organizzato una gita fuoriporta. Fantastico! Ovviamente non studierai ma sicuramente potrai goderti bei panorami, allegra compagnia e magari un pasto succulento. Unico neo di questa soluzione: la settimana successiva dovrai mangiare “pane e acqua” o dare il doppio delle lezioni di ripetizione perchè spenderai tutti i tuoi averi in mezza giornata. Ma quantomeno ne valeva la pena!!!

Noi l’abbiamo passata così. E tu??? Alternative da studente universitario fuori sede per il week-end??? Raccontacele via mail a atuttatesi@gmail.com

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.