Prendersi un anno sabbatico durante gli studi universitari?

Se poi non vengono messe penalizzazioni, viene proprio da chiedersi: “Perchè no???”

Vero che viene subito in mente un bel viaggio e storie di bagordi goliardici… ma forse può essere invece occasione utile per crescere, per fare esperienza, per formarsi.

Il Presidente Hollande la pensa così e ha promosso la delibera che prevede la possibilità per gli studenti universitari francesi di chiedere un anno di pausa se accompagnata da giusta causa.

“Giuste cause” valide

stage

– corsi di lingua all’estero

– avvio di un’impresa

– contratto di lavoro a tempo determinato

– servizio civile

– volontariato

La domanda potrà essere presentata a partire dal primo anno di università e non dopo l’ultimo.

La carriera universitaria, una volta approvata la richiesta, viene temporaneamente congelata e ripresa al termine dell’esperienza formativa.

Non male… e chi lo sa che fare qualche esperienza lontano dai “banchi di scuola” ci renda anche studenti migliori!

Altre curiosità sul mondo universitario nella nostra sezione News

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.