Se stai scrivendo la tua tesi avrai bisogno di essere sempre in forma, sveglio e concentrato. Quindi, devi dormire bene.
In un post precedente abbiamo illustrato i 3 grandi nemici della tesi di laurea: in questo post invece ci concentriamo sulle 6 cose da non fare per dormire meglio.
Iniziamo subito.
1 Non fare attività fisica prima di andare a letto
Perché, si potrà obiettare? Se mi alleno o vado in palestra prima di andare a letto sarò più stanco e dormirò meglio. Si, questo è vero: ma badate a quanto “prima” andrete a fare attività fisica. Farlo meno di due ore prima dal momento in cui si andrà a dormire è sconsigliato in quanto l’esercizio fisico rilascia dopamina e adrenalina: entrambi stimolano l’attività cerebrale e il rialzo della temperatura corporea interferisce con il rilascio della melatonina. In parole povere, fatichereste a prendere sonno e poi dormireste male.
2 Non mangiare poco tempo prima di andare a letto
Mangiare prima di andare a dormire non è una grande idea, per un semplice motivo: si aumenta il livello di insulina nel sangue e la temperatura corporea, per questo prendere sonno diventa più difficile. Meglio aspettare almeno 2-3 ore dall’ultimo pasto prima di andare a letto. Ah, a proposito: ecco un elenco dei 7 cibi che è meglio non mangiare di notte.
3 Fumo e alcolici prima di dormire? Meglio di no.
A differenza di quello che si potrebbe pensare, l’alcol non è amico del buon sonno. Come dice una ricerca britannica riportata da Wired.it, “Un drink può aiutare ad addormentarci e a cadere inizialmente in un sonno profondo. Ma la seconda parte della notte non porterà riposo e alla lunga potremmo soffrire di insonnia”.
Stesso ragionamento per il fumo: meglio non “farsi una sigaretta” prima di andare a letto. Anzi, a dirla tutta per dormire meglio sarebbe più utile smettere del tutto.
4 Non portate tablet e smartphone a letto
Cellulari e dispositivi elettronici andrebbero lasciati fuori dalla camera da letto: questi apparecchi, per quanto possano sembrare divertenti e di compagnia, in realtà stancano la mente, tolgono energie e peggiorano l’arrivo del sonno e la sua qualità.
Tra l’altro, degli studi hanno dimostrato che la luce blu degli smartphone danneggia la vista. Dunque, meglio evitare!
Atuttatesi è promosso da Tesi24, la soluzione per stampare online la tesi di laurea e riceverla in 24 ore a casa.
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google+.