Detrazioni per affitto studenti universitari

Studente fuori sede alla ricerca di qualche agevolazione? Eccola!

Buona notizia per alcuni fuori-sede.

1. Per usufruire della detrazione il contratto di locazione deve riguardare immobili ad uso abitativo, deve essere stipulato o rinnovato ai sensi della Legge 431/1998, e regolarmente registrato (NO ABUSIVI!)

2. La detrazione è riconosciuta anche per i c.d. contratti di ospitalità nonché per gli atti di assegnazione in godimento o locazione, stipulati con Enti per il diritto allo studio, Università, Collegi universitari legalmente riconosciuti, Enti senza fini di lucro, Cooperative. (SI ALLA DETRAZIONE NON SOLO PER GLI APPARTAMENTI MA ANCHE PER RESIDENZE UNIVERSITARIE E SIMILI)

3. Per usufruire dell’agevolazione è necessario che l’università sia ubicata in un comune distante almeno 100 km da quello di residenza dello studente, e appartenere a una provincia diversa. (PRATICAMENTE VIVA LA DISTANZA)

L’agevolazione consiste in una detrazione del 19% su un importo massimo annuo di 2.633 euro, e può essere fruita anche se l’onere è sostenuto nell’interesse di familiari a carico.

Tratto da: Il Sole 24 Ore

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.