L’Università degli Studi di Trento, in collaborazione con la Scuola di Studi Internazionali (SSI) bandisce un premio per tesi di dottorato in memoria del dott. Brett William Campbell. Brett aveva partecipato al programma di dottorato in Studi Internazionali
presso l’Università di Trento nel 2012. È mancato prematuramente all’affetto dei suoi cari il 29 luglio 2018. Il premio è messo a disposizione da un gruppo di amici e colleghi
attraverso una raccolta fondi, al fine di consentire ad altri giovani ricercatori di proseguire le ricerche che Brett non ha potuto completare.
A chi si rivolge:
Il premio è destinato a dottorande/i in possesso dei seguenti requisiti:
- tesi di dottorato discussa entro massimo 36 mesi dal conferimento del titolo ( ed entro la scadenza del concorso) presso una Università italiana o estera;
- elaborato redatto in lingua inglese o italiana;
- Tesi di dottorato in ambito politologico, sociologico, filosofico, economico o giuridico. Tra i temi considerati dalla giuria ci sono:
- Lotta al terrorismo da parte dei Paesi occidentali;
- Guerre con i droni;
- Implicazioni giuridiche, politiche e filosofiche delle nuove tecnologie militari sulle relazioni internazionali e sulla democrazia interna;
- Approcci multidisciplinari o interdisciplinari alle relazioni internazionali;
- Reputazione degli Stati nelle relazioni internazionali.
Inoltre, per partecipare al concorso, i candidati non dovranno essere titolari di un premio o riconoscimento simile a questo.
In cosa consiste:
Il premio consiste nell’importo di € 2.500,00 lordi. Inoltre, il primo classificato avrà la possibilità di presentare il suo lavoro alla Scuola di Studi Internazionali durante un evento che avrà luogo entro l’anno 2020.
Scadenza:
La scadenza è prevista entro e non oltre il 30 aprile 2020.
Come partecipare:
Per partecipare, dovete presentare domanda tramite procedura on line. Trovate l’indirizzo a questo link: http://www.unitn.it/apply/serv-studenti.
Inoltre, alla domanda dovrete allegare, in formato pdf:
- copia completa della tesi di dottorato discussa;
- breve riassunto dell’elaborato (massimo 500 parole);
- presentazione della tesi (domande di ricerca, metodi, principali scoperte e rilevanza – massimo 5 facciate);
- curriculum vitae.
Per ulteriori informazioni, potete scaricare il bando a questo link: bando Premio Campbell. Inoltre, potete contattare l’Ufficio Servizi allo Studio ai seguenti recapiti:
Tel – fax: 0461/282332–283222
email: serviziallostudio@unitn.it / brettcampbellprize@sis.unitn.it
Vuoi restare sempre aggiornato su news o curiosità del mondo universitario? Allora non puoi perderti le nostre rubriche: