La Comunità Ebraica di Torino bandisce un concorso intitolato alla memoria di Daniele Levi. I candidati concorreranno per una borsa di ricerca destinata a laureandi e dottorandi, presso università italiane o straniere, avente come tema una ricerca su aspetti della storia degli Ebrei in Italia.
A chi si rivolge:
Scopo del bando è quello di favorire ed incrementare attraverso concorsi annuali nel nome di Daniele Levi lo studio di problemi di carattere giuridico, storico, filosofico e letterario, del pensiero e della tradizione ebraica.
Per l’anno 2020 la borsa intende promuovere uno studio originale, eventualmente contenuto in una tesi di laurea o di dottorato, inerente aspetti fino ad ora non sufficientemente indagati della storia degli Ebrei in Italia.
Non saranno ammesse al bando domande presentate da candidati che risultino titolari di altre borse, assegni o contratti di ricerca afferenti allo stesso argomento della domanda inoltrata nel quadro del presente bando.
In cosa consiste:
La borsa sarà dotata di un importo di € 1.500 e verrà erogata con le seguenti modalità:
- € 500 al momento dell’assegnazione della borsa;
- € 500, al 31 Agosto 2020, dietro presentazione di una relazione sullo stato di avanzamento della ricerca e del parere espresso dal tutor;
- e l’ultima quota da € 500 alla consegna dei risultati della ricerca.
Scadenza:
Il bando scade alle ore 12:00 del 31 Gennaio 2020.
Come partecipare:
I candidati dovranno presentare il proprio progetto di ricerca via e-mail all’indirizzo segreteria@torinoebraica.it entro la scadenza, indicando nell’oggetto “domanda di partecipazione al Concorso Daniele Levi”.
Per maggiori informazioni:
Scaricate a Questo Link il bando completo, o visitate il sito web della Comunità Ebraica di Torino.