L’eccellenza accademica va premiata? Pare pensarla proprio così Klaus Fischer. 

Un pensiero illuminato, attento alla valorizzazione delle capacità individuali come bene importante e patrimonio prezioso per la crescita dell’impresa. Questo il “motore” della Terza Edizione del Premio per l’eccellenza accademica Klaus Fischer.

A chi è rivolto:

laureati tra il 1° gennaio 2012 e il 16 ottobre 2015 presso l’Università degli Studi di Padova

Premio:

3.000 euro ciascuno

Tipologie di premi:

1) Laurea specialistica o magistrale di Ingegneria sul tema: Innovazioni nelle applicazioni civili e industriali di materiali compositi a matrice polimerica.

2) Laurea specialistica o magistrale di Ingegneria o di Scienze Economiche o di Scienze Statistiche sul tema: Metodi quantitativi innovativi per lo sviluppo e la sostenibilità di prodotti e processi industriali.

3) Laurea specialistica o magistrale sul tema: Tecnologie e applicazioni per la conservazione e il recupero di beni culturali ed ambientali.

Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: 23 ottobre 2015.

Trovi il bando completo su www.fischeritalia.it 

Cos’è Fischer Italia?

Fischer è un’azienda tedesca focalizzata sui tasselli in nylon, che sotto la guida dell’Ing. Klaus Fischer è diventata un’azienda attiva a livello internazionale che ha ampliato molto nel tempo la sua base economica e i prodotti forniti. I principi che muovono l’operato quotidiano di questa azienda sono: innovazione, responsabilità e serietà. Un’attenzione particolare viene posta nel rendere il processo d’acquisto snello e semplice per il cliente. Importante anche l’attenzione per la formazione del personale e l’internazionalizzazione.

Un’azienda da imitare?

Altri premi di laurea nella sezione Premi & Concorsi

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.