L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) promuove la seconda edizione del premio Majori.
Il premio è intitolato alla memoria di Felice Majori, cremonese, volontario e consigliere nazionale di Aisla, scomparso nel 2014. Majori ha avuto un ruolo importante nella storia e nella crescita di Aisla che oggi è presente in tutta Italia, con 250 volontari, impegnati nel sostegno alle persone con SLA.
Tre borse di studio a favore di giovani infermieri che desiderano specializzarsi nell’assistenza a persone con gravi disabilità come i malati di SLA (in Italia più di seimila).
Valore: 15.000 euro
L’associazione AISLA pagherà l’intera retta di frequenza al Master per 3 neolaureati (4500 euro/cadauno)
Scadenza: 20 gennaio 2017
A chi è rivolto: neolaureati in infermieristica e/o neolaureati magistrali in scienze infermieristiche (anni accademici 2014-2015 o 2015-2016). Età massima: 25 anni.
Inizio Master: 9 marzo 2017
Durata Master: 12 mesi
Organizzato da: Università degli Studi di Milano con la collaborazione di Centro Clinico NeMO e Ospedale Niguarda.
Il corso si ispira al “nurse coach”, figura professionale molto presente nel mondo sanitario americano, che ha il compito di formare le persone che si prendono cura dei malati, con particolare attenzione agli aspetti clinici, assistenziali e organizzativi.
Per scaricare il bando completo, clicca qui