Il tesista è un essere particolare.
Si tratta di uno studente che trascorre mesi in cattività, impegnandosi per raggiungere un unico obiettivo: arrivare sano e salvo alla stesura dei ringraziamenti.
Poi, se avanza qualche energia, saprà anche discutere la sua tesi.
Vista la sua specialità, abbiamo deciso di raccontare la vita del tesista con un hashtag preciso: #OHMYTESI.
Il panorama sta iniziando a comporsi, la trama si infittisce.
Ecco a voi i 5 migliori tweet taggati/targati #OHMYTESI.
Il tesista nottambulo e il relatore vampiro
Lo scambio di mail tra me ed il mio relatore non avviene mai prima delle 01:00 e mai dopo le 8:00. Olè #ohmytesi #tesi #disagio
— Lorenzo Malavolta (@lorenzo_mala) 26 Febbraio 2015
Una tesi della Madonna. O qualcosa di peggio.
Al posto dei “Ringraziamenti” della tesi è ammessa una serie infinita di imprecazioni? #tesi #università #ohmytesi #perdire — LoiS.© (@la_lois_88) 24 Febbraio 2015
Scegli il nome migliore per la grande bozza della tesi.
La frase del giorno “Venerdi mi porti il BOZZONE che chiudiamo il lavoro” #DajeTutta #tesi @stampatesi24 #ohmytesi #ATuttaTesi
— Marco Luchin (@MarcoLuchin) 24 Febbraio 2015
Ho iniziato da poco, ma ho già capito tutto: salvatemi.
@stampatesi24 #ohmytesi Un’odissea di cui vi aggiornerò costantemente. Pagina 5 di 40. #sisalvichipuò — Oreste (@Oreste_Iacopino) 23 Febbraio 2015
Mancano pochi giorni. Houston, abbiamo un problema.
@stampatesi24 Deadline: 12 giorni alla consegna. Situazione: CRITICA. #Ohmytesi
— Veronica Zanchi (@La_Zanchi) 16 Febbraio 2015
Racconta anche tu la tua #tesi su Twitter, Instagram e Facebook con #OHMYTESI
Condividi con noi questo momento di angoscia e pura speranza: se ne parli, starai meglio!
PS: i migliori tweet finiranno su Atuttatesi.it
PPS: quando avrete finito, risparmiate tempo e denaro: stampate la vostra tesi con Tesi24!
Fate tutto da casa e arriva da voi in 24 ore 😉