Diritto d'autore e tesi di laurea
Diritto d'autore e tesi di laurea

Di chi è la tesi di laurea? Dell’Università, dello studente, del relatore? Domande amletiche ma che spesso ci sono state rivolte.

Talvolta c’è chi ci chiede se pubblicheremo la sua tesi di laurea quando la carica su Tesi24 per la stampa.

Eccovi le risposte:

  1. La tesi di laurea è unicamente proprietà di diritto d’autore del LAUREANDO. Lui è l’unico autore e quindi titolare dei diritti morali ed economici
  2. Non pubblichiamo le vostre tesi di laurea. Le distruggiamo… altrimenti i nostri server esploderebbero 🙂 e soprattutto perchè ci siamo passati anche noi e sappiamo cosa voglia dire passare le notti sopra alle proprie idee. La prima cosa che si desidera è vedersene riconosciuta la patria potestà… non preoccupatevi. Le tesi di laurea rimarranno vostre e solo vostre

Vediamo un po’ più da vicino alcuni spunti sul diritto d’autore legati alla tesi di laurea:

  • La tesi di laurea, al pari di qualunque altra espressione del lavoro intellettuale dell’autore, è meritevole di tutela non appena viene creata (anche se non viene diffusa)
  • La riproduzione pressochè integrale di altrui tesi di laurea costituisce contraffazione, se non espressamente autorizzata dall’autore stesso
  • Qualora un terzo pubblicasse abusivamente la tesi o parte dei suoi contenuti ricavandone un corrispettivo, l’autore dell’opera potrà richiedere che i proventi ricavati dall’utilizzo indebito gli vengano riconosciuti
  • Il ruolo del relatore? IL ruolo è considerato legalmente come marginale, costituito da semplici spunti e suggerimenti. Non è in nessun modo coautore della tesi (ecco perchè siete voi a dovervela “sudare”)
  • La tesi di laurea non può essere consultata nè utilizzata da eventuali interessati senza il consenso dell’autore (questo vale anche per la copia che rimane alla Facoltà o all’Università e per quelle che vengono eventualmente segnalate ad una casa editrice)
  • Il laureato conserva anche il diritto di ritirare dal commercio la propria tesi di laurea qualora questa venga pubblicata (con l’obbligo però di risarcire i danni)

Attenzione ad un ultimo dettaglio: il diritto d’autore non tutela l’idea che può essere alla base della tesi di laurea ma soltanto la forma che viene data a quell’idea

 

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.