Questa foto ha fatto il giro del mondo.
Sono padre e figlio, ritratti uno accanto all’altro.
Il giovane si è appena laureato, e posa con il padre per una foto ricordo.
Il genitore, un contadino scalzo e vestito con indumenti umili, si è concesso una pausa dal lavoro in campagna. Quello stesso lavoro che ha permesso al figlio di poter studiare in un’Università nel nord della Thailandia, riuscendo a raggiungere l’accesso a una scuola di dottorato grazie agli ottimi voti.
La vita del giovane è cambiata per sempre, grazie ai tanti sacrifici del padre.
Il neo laureato, di cui non sono state diffuse le generalità, durante la cerimonia di consegna dei diplomi ha definito il padre il suo “più grande orgoglio”, ringraziandolo con la voce rotta dalla commozione per aver condotto una vita così umile e piena di sacrifici per permettergli di frequentare il college.
Un discorso pieno di gratitudine e dolcezza, con parole che vengono direttamente dal profondo del cuore.
Nei prossimi anni, grazie ai traguardi che potrà raggiungere, il giovane potrà iniziare a ripagare il padre dei tanti sforzi fatti.
È una storia di riscatto sociale, di crescita e cambiamento ottenuto con il duro lavoro.
Una storia che tocca nel profondo, e che potremmo riadattare anche a tanti studenti italiani che possono studiare e provare a costruirsi una posizione grazie ai tanti sacrifici dei genitori.
Una storia diventata virale già nel 2013, che però vogliamo riproporvi anche oggi.
Una storia che, per un motivo o per l’altro, colpisce dentro ognuno di noi.