Di cosa parlano i tesisti durante un periodo traumatico come quello della tesi?
Scopriamolo subito: ecco i 10 migliori tweet dedicati alla #tesi. Perché ogni tesi ha un suo tesista, e ogni tesista ha un suo tweet!
1) Il tweet “prima parola”
La prima parola della #tesi. E tutto diventa più reale.
— cecilia scuratti (@CecinaEllie) 29 Gennaio 2015
2) Il tweet “NON MOLLARE MAI!”
Inizia il periodo più difficile. Poco tempo e tante cose da scrivere. Forza kikko, non si molla un cazzo! #tesi #nonsimollauncazzo #giututta — Enrico Petronio (@PetronioEnrico) 29 Gennaio 2015
3) Il tweet “maledetto relatore”
Prof che ti sconvolgono completamente il progetto di #tesi… Facciamo così, falla tu e ci vediamo il giorno della laurea,che io ho da fare — un’estatefa (@novecento91) 29 Gennaio 2015
4) Il tweet “dizionario dove sei”
potere del dizionario dei sinonimi e dei contrari vieni a me. #tesi — Handala (@CesareHandala) 26 Gennaio 2015
5) Il tweet “Si comincia ed è subito ansia”
Inserito il titolo della tesi. Ed é subito ansia. #tesi
— LaraEleonoraFerrazzi (@FerrazziLara) 26 Gennaio 2015
6) Il tweet da incubo
Incubo in cui mi presento alla discussione senza discorso e senza aver consegnato copia della #tesi alla correlatrice. Tutto bene. — Flaviarda (@flaviavezzani) 28 Gennaio 2015
7) Il tweet che riflette e si dispera
Uomini che riflettono sul mondo mentre si fanno la #barba, io lavo i #piatti. E non penso al mondo ma alla #tesi #LaureandiDisperati — Davide Lochis (@davidelochis) 27 Gennaio 2015
8) Il tweet sul maledetto PC
Caro pc, a te che ti spegni mentre sistemo la #tesi #mammt #perdire — Lara (@Scugnizzella91) 27 Gennaio 2015
9) Il tweet “Ma quanto ci vuole?”
cento pagine di #tesi e non ho ancora finito…-20…#maquantocivuole #lowbattery pic.twitter.com/UAgx5mrm8E — Domenico Bolledi (@crazypagemaster) 27 Gennaio 2015
10) Il tweet “non ce la farò mai”
Con una media di 3 pagine al giorno forse tra 6 anni mi laureo. #tesi #unibo #laureamai — Linda (@LiRendina) 23 Gennaio 2015
Sono già 10! Per dare un grande in bocca al lupo, inseriamo il tweet numero 11, a testimoniare che “finire la tesi è possibile”:
Pronta! #tesi #master #fecondazione #embriologia #happy #stanco #fatica http://t.co/1nllLxcybL
— Marco Consiglio (@mconsiglio2) 27 Gennaio 2015
State scrivendo la vostra tesi? Siete disperati o contenti?Lanciate il vostro tweet con l’hashtag #ohmytesi, i tweet più belli saranno pubblicati sul nostro blog!
A proposito, se volete risparmiare tempo (e denaro) sulla stampa, non affannatevi in fila in copisteria: stampatela online, con Tesi24. Caricate il pdf sul sito, scegliete tra tante copertine e rilegature e in 24 ore un corriere la porterà a casa vostra.
Non disperatevi, stampate online 😉