Emozionata? Il grande giorno si avvicina? Le amiche iniziano a tamburellarti nelle orecchie: “Cosa ti metti alla tua laurea futura dottoressa?”. E tu inizi ad aprire compulsivamente l’armadio in cerca dell’abito giusto (che ovviamente non troverai)?
Sei nel posto giusto! Ti diamo alcune “dritte” che a noi sono servite per scegliere il nostro abito il giorno della tesi di laurea. Non siamo esperti di moda… ci siamo guardati intorno e dopo aver partecipato a varie sedute di laurea abbiamo tirato le nostre conclusioni. Se hai osservazioni da aggiungere… sei la benvenuta! 🙂
COSA EVITARE IN 20 PUNTI PER LA FUTURA DOTTORESSA
- Vestiti bianchi… troppo luminosi e non è il tuo matrimonio
- Completi gessati: per fortuna però sono ormai passati di moda e ti sfidiamo a trovarne uno nei paraggi
- Jeans strappati, buchi e toppe varie
- Braccia tutte scoperte (anche se estate e fa caldo, potete spogliarvi dopo la proclamazione!) o scollature vistose
- Vestiti di pailettes, pelle nera o troppo succinti
- Abito lungo… non è una serata di gala!
- Vestiti troppo corti, fiorellini svolazzanti, stivali bassi, t-shirt con scritte, cappellini, pantaloncini corti o pinocchietti, maglie attillate, canotte della salute, top trasparenti e scollati
- Abbigliamento dark tipo funerale. Quindi no al vestito tutto nero! Quantomeno un accessorio o un sottogiacca colorato. Siete pur sempre giovani laureandi aitanti, seppure spaventati!
- Acconciature vistose, corredate da accessori tipo matrimonio (fiorellini, brillanti incastonati, etc) o creste incollate di gel. Niente pieghe troppo elaborate o pompose.
- Il tuo abbigliamento quotidiano: no al maglione moscio tanto comodo, no alle ballerine che chiedono pietà perché utilizzate in qualsiasi occasione, no alla felpa con il cappuccio
- Unghie da strega, arricchite da ghirigori troppo appariscenti, o con smalti troppo scuri o colorati
- Trucco troppo vistoso: cerone tipo maschera, ombretti troppo colorati, rossetti che quintuplicano lo spessore delle labbra
- Boicotta i tacchi troppo alti, soprattutto se non ci sei abituata. Cadere mentre raggiungi la commissione per fare il tuo discorso, non è un gran figura e la laurea non è l’occasione per sfoggiare il tacco da serata in discoteca o la zeppa stratosferica
- Niente cicca antiansia sempre in bocca e niente sigarette in perenne accensione subito dietro all’orecchio
- Evitare i piedi scoperti, quindi no ai sandali troppo aperti
- No agli stivali con la gonna
- No a bigiotteria e gioielli eccessivi. Anelli grandi come la mano non sono il massimo da vedere e sicuramente non sono sobri, idem braccialetti di pelle e borchie!
- Boicotta le sedute di lampada. Sei uno/a studente/studentessa, non un/una modello/a di costumi da bagno.
- Niente pizzi troppo elaborati e colori fluo
- No a collant con eccessive ricamature o calze a rete!
COSA INDOSSARE PER UN OUTFIT DA 110 E LODE
- Mentre girovaghi in università prima della tesi, dai un’occhiata ai laureandi che circolano nella tua sede. Bisogna adeguarsi anche al contesto, essere in armonia con le richieste (anche non dette) della tua università
- Se sei abituata ad usare i pantaloni giovane futura dottoressa, nulla di male al tailleur pantaloni. Indossare qualcosa a cui sei pressochè abituata ti farà sentire più sicura
- Per le gonne: lunghezza al ginocchio o poco sopra
- Meglio colori pastello e non eccessivamente vistosi. Sobrietà ed eleganza sono parole d’ordine per l’occasione
- Borsa sobria, sufficientemente capiente per quello che devi portare e in linea con l’abbigliamento scelto. Meglio rigida
- Collant velati sono perfetti
- Gioielli sobri ed eleganti, in linea con quello che usi di solito. Fili di perle, orecchini di perla o in oro bianco. Fini, eleganti e luminosi.
- I capelli raccolti in modo elegante e sempre non eccessivo ti renderanno un’aria curata e diversa dal solito (anche mamma e papà ti guarderanno con occhi diversi).
- Sì ai tacchi alti quanto puoi sopportarli per tutto il giorno!!! Ma provali e indossali per un po’. Insomma devi camminare in modo sicuro e baldanzoso fino al pulpito!
- Sì allo spezzato: jeans decenti, giacca e camicia o t-shirt elegante
- Niente cambi d’abito se non strettamente necessario (tipo ascella pezzata!). Eleganti alla laurea e per la vostra festa. È il meglio!
L’unica cosa davvero importante: scegli un outfit che ti faccia essere felice e sicura di te quando ti guardi allo specchio. Sei la protagonista del palcoscenico in questa giornata e devi cavalcarlo con un bel sorriso ed essere fiera del risultato delle macchine fotografiche!
Sei un futuro dottore e stai dando una sbirciata prendendo la scusa che la tua fidanzata si laurea ma in realtà stai pensando al TUO vestito per la laurea? Non disperare. Dai un’occhiata qui!
Ciao ragazzi… non stancatevi mai di mettere impegno, voglia di migliorare e soddisfare anche le richieste più esigenti…c’è sempre da scoprire qualcosa di nuovo…bravi!