Convenzioni e iniziative gratis: esistono davvero?
Con tutte le bufale e le truffe che circolano in rete (e fuori) è inevitabile.
Quando sentiamo parlare di agevolazioni convenzioni o sconti per studenti e universitari, dopo il primo momento di euforia – in cui pensiamo che forse questa può davvero essere la volta buona! – la nostra bolla di felicità viene irrimediabilmente fatta esplodere dal classico detto della nonna, che rimbalza come un metronomo da una parte all’altra della nostra testa: “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”.
Abituati come siamo ad affrontare quotidianamente le ardue sfide che il mondo accademico ci riserva – dall’odissea dei trasporti alla sopravvivenza in Ateneo – siamo ormai disillusi e non crediamo più nelle favole.
Ma non è ancora il momento di gettare la spugna: la speranza è sempre l’ultima a morire!
Ecco alcune informazioni utili sulle convenzioni per studenti!
Le convenzioni per studenti: scova quelle giuste per te!
Mensa
È ufficiale. L’Università degli Studi del Molise rimborserà la tassa regionale e la mensa universitaria agli studenti aventi diritto e che stanno ancora aspettando gli arretrati dal 2011.
Sono stati, infatti, sbloccati e trasferiti all’ESU (Ente per il Diritto allo Studio) i fondi regionali da destinare allo studio – circa 400 mila euro.
Se anche tu sei tra quegli studenti universitari che hanno diritto al rimborso… questo è il tuo momento! Informati e clicca qui.
Trasporti
BOLOGNA – Progetto green quello finanziato dal ministero per l’Ambiente e destinato al Comune di Bologna: 1,5 milioni di euro investiti nella viabilità per la creazione di piste ciclabili che dovranno collegare i poli universitari.
Questa somma comprende anche una consistente quota riservata all’Università di Bologna, che dovrà fornire ai suoi studenti abbonamenti scontati sia dell’autobus che del treno. Inoltre metterà a disposizione circa duemila biciclette con cui spostarsi tra un’aula e un’altra.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
CAMPANIA – “Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 20 luglio 2016 gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola”. Questo è quanto annunciato dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca. Gli studenti in possesso dei requisiti giusti dovranno registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania che si occuperà di gestire le tariffe integrate.
SARDEGNA – Sulla scia dell’iniziativa precedente, anche a Cagliari si discute dell’argomento.
In occasione di un incontro formativo con gli studenti dell’Università di Cagliari, promosso dalle associazioni Unica 2.0 e Udu, l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana ha considerato la possibilità di abbattere i costi degli abbonamenti dei mezzi pubblici per studenti e universitari. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Tasse universitarie
In arrivo proposte concrete a livello nazionale per il 2017. Il Miur ha destinato circa un miliardo di euro a scuola, università e ricerca. Per maggiori informazioni leggi qui:
Musica
Se anche tu ami lavorare al computer con il sottofondo musicale, o hai bisogno di rilassarti durante la stesura della tesi, ecco una notizia da non farsi scappare!
L’Italia, insieme ad un ristretto ventaglio di altri Stati Europei (e non), rientra nel progetto Education previsto per studenti universitari. È possibile entrare nella Membership Apple Music… e accedere ai contenuti in streaming ad un prezzo ridotto!
E tu? Cosa aspetti ad utilizzare queste convenzioni? Hai trovato quella giusta per te?
Oltre a risparmiare, ecco altre utili dritte da conoscere per guadagnare qualche soldino durante (e dopo) gli anni universitari:
In bocca al lupo 😀