OUTFIT PER LA TUA TESI DI LAUREA. ARGOMENTO DA NON TRASCURARE!
Anche se l’abito non fa il monaco… per questa occasione anche il look ha la sua importanza.
Sei alla fine. Probabilmente il tuo abbigliamento degli ultimi mesi è stato: tuta o pigiama, pantofole da nonna/o, mediamente maleodorante, con capelli arruffati o con una gogliardica matita a farti da chignon… fantastica!
Ecco… prima cosa: dovrai contemplare nei tempi una bella doccia e magari una passeggiata dal parrucchiere.
Secondo elemento: ricordati che i professori fanno parte solitamente di una/due generazioni prima della tua, o quantomeno qualche anno in più ce l’hanno! Meglio che siano impegnati ad ascoltarti piuttosto che a parlottare tra loro per giudizi sul tuo abbigliamento.
Terzo punto: per un giorno devi rendere felici anche i parenti. Pensa ad una parente che veste in modo classico e sobrio ed imitala sempre senza esagerare. Sei pur sempre una giovane rampante laureanda o un giovane aitante laureando! Devi sentirti a tuo agio, ma vestendo in modo speciale. La laurea è un gran giorno!
Ci ricordiamo del budget studentesco quindi considera che non è necessario spendere cifre esagerate per trovare l’abbigliamento adatto. Puoi star bene senza sviluppare un disturbo da shopping compulsivo, anche perché per fare acquisti serve tempo e non ne hai molto nell’ultima fase: meglio concentrarsi sui contenuti della tesi e della discussione.
Sei un ragazzo e vuoi qualche dritta in più? Leggi questo articolo
Sei una ragazza e vuoi qualche dritta in più? Leggi questo articolo